Da Bei e Intesa 600 milioni per le medie imprese

Nuovo accordo fra la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e Intesa Sanpaolo per il finanziamento delle imprese italiane per 600 milioni di euro. 

Nel dettaglio, l’istituto di credito europeo ha messo a disposizione una linea di credito del valore complessivo di 300 milioni di euro e Intesa Sanpaolo si impegna a fornire per pari importo risorse proprie alle imprese beneficiarie, facendo così aumentare il plafond complessivamente a disposizione per il supporto del sistema economico italiano.

Le risorse, si legge in una nota, saranno destinate esclusivamente agli investimenti delle imprese Mid Cap – ovvero quelle che, a livello consolidato, contano tra i 250 e i 3 mila dipendenti – tramite l’intermediazione di Mediocredito Italiano, la banca del Gruppo Intesa Sanpaolo specializzata nel sostegno allo sviluppo delle imprese.

In generale, oggetto dei prestiti saranno sia nuovi progetti, sia quelli in corso non ancora ultimati, di importo non superiore ai 50 milioni di euro con durata massima di 12 anni. Gli interventi sono destinati ad aziende attive in tutti i settori produttivi: agricoltura, artigianato, industria, commercio, turismo e servizi; sono esclusi dall’ambito dell’accordo i progetti di puro investimento finanziario e/o immobiliare.

Noemi

SHARE