Da Serenissima e Orpea un fondo dedicato alle strutture sanitarie per anziani

Serenissima SGR e il Gruppo Orpea annunciano il lancio del Fondo Personae, un fondo immobiliare dedicato alle strutture sociosanitarie e sanitarie legate con l’abitare e l’assistenza agli anziani, con la cura delle disabilità fisiche e mentali e con la riabilitazione di persone di qualsiasi età e con la ricerca/prevenzione/cura della salute in generale.

A questo tipo di investimenti il fondo, che sarà gestito dalla sgr guidata da Luca Giacomelli (nella foto), prevede d’investire dal 70% al 100% del proprio patrimonio, fissato tra un minimo di 90 milioni di euro, da raggiungere entro il termine del primo periodo di sottoscrizione, fino a un massimo di 900 milioni, che potrà essere raggiunto con emissioni successive.

In particolare, gli investimenti del fondo saranno effettuati prevalentemente in Italia (dal 50,1% al 100% del valore degli investimenti totali) ed eventualmente, ma in forma minoritaria (da zero al 49,9%), all’estero.

Nei limiti consentiti dalle applicabili disposizioni di legge o regolamentari in vigore, il Patrimonio del Fondo Personae sarà investito in via prevalente in beni immobili e in diritti reali immobiliari, inclusi quelli derivanti da contratti di leasing Immobiliare con natura traslativa e da rapporti concessori, aventi in prevalenza la seguente destinazione: funzioni, servizi, attività e imprese legate all’assistenza agli anziani, ai disabili (fisici e mentali) e ai traumatizzati anche non anziani. 

Il Fondo, della durata di 25 anni, è riservato esclusivamente a investitori professionali e ad altri soggetti autorizzati alla sottoscrizione e detenzione di quote di fondi di investimento alternativi riservati ai sensi della vigente disciplina di settore e nel complesso definiti gli Investitori Qualificati, in particolare Fondi Pensione, Casse Previdenziali, Fondi Sanitari, Assicurazioni, Investitori Istituzionali, Family Office.

Sono previste tre tipologie di quote nell’ambito del Fondo Personae che si differenziano per livello di rendimento atteso in funzione del grado di rischio sottostante, in modo da poter offrire ai sottoscrittori un’offerta variegata d’investimento.

Il Gruppo Orpea, in qualità di promotore dell’iniziativa del Fondo Personae, si è avvalso della consulenza di Reddy’s Group e dell’Ing. Alberto Lunghini per studiare e predisporre la strutturazione del Fondo, avviando di conseguenza un processo di selezione e confronto con le principali SGR operanti nel settore immobiliare in Italia, al fine di individuare la società a cui affidare il progetto della istituzione e gestione del Fondo Personae.

Noemi

SHARE