Dazn, via libera all’acquisizione di Eleven Group
Il gruppo Dazn, piattaforma sportiva operante a livello mondiale, ha reso noto di aver stipulato un accordo per l’acquisizione di Eleven Sports, piattaforma streaming controllata da Aser Ventures, gruppo fondato dall’imprenditore e presidente del Leeds United, Andrea Radrizzani.
L’accordo, ha fatto sapere l’acquirente, espande le capacità di Dazn nel settore dello streaming di sport dal vivo. Andrea Radrizzani, fondatore di ELEVEN, entrerà a far parte del consiglio di amministrazione di DAZN come direttore esecutivo e supporterà lo sviluppo del business del Gruppo DAZN.
Tre i vantaggi:
- Conferma di Dazn come emittente principale dei campionati di calcio in Portogallo, Belgio, Italia, DACH e Spagna. Dazn potrà inoltre espandersi a Taiwan e altri mercati del sud-asiatico dove era presente solo Eleven.
- Nuovo flusso di ingressi nei social media grazie all’acquisizione di Team Whistle, l’azienda mediatica di proprietà di Eleven con oltre 700 milioni di follower e circa cinque miliardi di visualizzazioni al mese, che consentirà a Dazn di raggiungere un pubblico più giovane, diversificare ed espandere le proprie capacità di coinvolgimento.
- Maggiori diritti nel mercato del calcio grazie all’integrazione di Elevensports.com e delle 40.000 partite che trasmette in streaming ogni anno.
Shay Segev, ceo Dazn, ha dichiarato in merito all’operazione: “L’acquisizione aggiunge dimensione al nostro business. È un grande passo avanti che accelera le nostre ambizioni di essere la principale piattaforma sportiva globale”.
Marc Watson, ceo Eleven, ha aggiunto: “Vediamo Dazn come il futuro delle trasmissioni sportive digitali e la casa ideale per Eleven. L’unione con Dazn sarà trasformativa e permetterà al nostro team di accedere a maggiori economie di scala e a una piattaforma globale”.
Kevin Mayer, presidente di Dazn, ha invece dichiarato: “Questo accordo segna un’accelerazione della nostra strategia per diversificare le nostre offerte e sfruttare la nostra piattaforma in nuovi mercati e modelli di business”.