DC Advisory: Francesco Moccagatta è il nuovo Ceo in Italia
DC Advisory annuncia oggi l’ingresso di Francesco Moccagatta come nuovo CEO della sua sede italiana. Moccagatta proviene da Alantra, dove ha ricoperto la carica di Chairman e Managing Partner per nove anni, e porta con sé oltre 25 anni di esperienza in M&A e debt advisory nei settori Consumer, Leisure e Retail, Business Services, Industrials e Real Estate.
Tra i suoi principali deal figurano la cessione della controllata danese di Technogym, Exerp, a Battery Venture, l’acquisizione di Procemsa da parte di Investindustrial, la vendita di Wilbur Curtis al Groupe SEB e la vendita di Bulldog Gin a Campari.
Per DC Advisory, l’ingresso di Moccagatta rappresenta un tassello fondamentale nella strategia di crescita della realtà italiana che conta di superare venti banker entro il 2025 e ampliare la sua percentuale di quote rosa. Sin dalla sua costituzione, il team è cresciuto fino ad oltre 10 banker ed ha portato a termine 10 deal. Hiroki Ikeda, Global Head of M&A di Daiwa Securities, ha commentato “Siamo felici di dare il benvenuto a Francesco Moccagatta che arricchisce la struttura con il suo bagaglio di vasta esperienza. Questa nomina testimonia il nostro impegno a fare la differenza nel mercato italiano, offrendo ai nostri clienti una piattaforma globale esperta e integrata”.
Francesco Moccagatta ha aggiunto: “La rapida crescita internazionale e la reputazione di DC Advisory in Italia testimoniano l’offerta unica che la struttura ha saputo presentare al mercato sin dalla sua apertura nel 2019. Sono entusiasta che si possa continuare a costruire su questo slancio, sfruttando l’esperienza e le relazioni internazionali di DC Advisory per fare la differenza per i nostri clienti in Italia”.
Moccagatta è inoltre Presidente del Consiglio di Amministrazione di Credit Access India, primaria società di microfinanza, che fornisce prestiti a micro e piccole imprese in India, principalmente a lavoratrici donne. Fa parte del Consiglio di Amministrazione della Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro.