DDP Partners attesta piano concordatario di Fyntyre (Bain Capital)

Fyntyre, produttore di pneumatici controllato da Bain Capital, ha depositato in tribunale il piano concordatario.

La società aveva depositato la domanda di ammissione al concordato in bianco nel luglio scorso e il tribunale  aveva concesso tempo sino al 14 novembre per depositare una proposta definitiva di concordato preventivo o di una domanda di omologa di accordi di ristrutturazione dei debiti; in seguito sono state concesse altre proroghe.

Elemento centrale del  piano di concordato, che verrà sottoposto all’approvazione dei creditori, è l’apporto di nuove risorse finanziarie da parte del fondo Springwater Capital per complessivi euro 45 milioni, di cui euro 30 milioni attraverso un aumento di capitale e gli ulteriori euro 15 milioni come nuovo debito.

Il piano di concordato ex articolo 186 bis della legge fallimentare, predisposto con il supporto dell’advisor finanziario Deloitte e dell’advisor legale Gianni & Origoni, è stato attestato da Massimo De Dominicis (nella foto), managing e naming partner dello studio DDP Partners, con il coinvolgimento del team specializzato nelle attestazioni composto dai dottori Ivan Valoroso in qualità di coordinatore, Andrea Vatalaro e Marco Vignola.

GSO Capital Partners (divisione di Blackstone Group), che è tra i principali creditori del gruppo, con un credito di 130 milioni di euro sul totale di 270 milioni, otterrà delle azioni di categoria speciale senza diritti di voto. Le banche creditrici (esposte per circa 30 milioni, con il coinvolgimento di Hsbc, Banco Bpm, Bnp Paribas, Ikb, Ing, Ubi Banca) saranno ripagate interamente fino all’ammontare coperto dagli asset messi a garanzia, mentre la parte restante sarà ripagata parzialmente solo per 6,56 milioni di euro. I fornitori (esposti per circa 137 milioni di euro) saranno ripagati anch’essi parzialmente: quelli strategici di pneumatici per il 65% dei loro crediti, mentre quelli che forniscono servizi al 50%. Il piano di Fintyre, dopo l’approvazione del tribunale, dovrà essere presentato ai creditori e poi omologato dal giudice.

Fintyre, con sede a Seriate (Bergamo), fa capo alla holding di distribuzione di pneumatici European Tyres Distribution Limited, a sua volta controllata dal fondo Europe IV di Bain Capital. Fintyre era stata acquisita da Bain Capital nel marzo 2017, come prima società sulla quale il fondo ha costruito il gruppo. European Tyres Distribution Limited è il risultato di una serie di acquisizioni, ovvero REIFF,  Reifen Krieg, RS Exclusiv, TyreExpert, La Genovese gomme, Pneumarket e Franco Gomme.

Noemi

SHARE