DeA Capital Real Estate lancia Fondo Drive. Raffica di acquisizioni a dicembre
DeA Capital Real Estate Sgr ha lanciato un nuovo fondo di investimento alternativo immobiliare di tipo chiuso, riservato ad investitori internazionali. Si chiama Fondo Drive e negli ultimi giorni del 2019 ha chiuso due acquisizioni.
La prima acquisizione, si legge in un comunicato, è stata a Roma, in via Paolo di Dono. Si tratta di un complesso immobiliare situato a nei
pressi di via Baldovinetti e viale del Tintoretto, nel quadrante sud della capitale, tra via Laurentina e l’Eur. Il complesso è a destinazione d’uso direzionale e ha tra gli affittuari la sede italiana di Unilever Italy Holdings.
La seconda acquisizione è in via San Vigilio 1, quadrante sud di Milano. Si tratta di un edificio progettato da Gio Ponti nel 1971, noto in città come Palazzo Savoia Assicurazioni e Riassicurazioni. A vendere, secondo quanto emerge da un secondo comunicato, è stata Aedes Siiq.
Il prezzo d’acquisto complessivo dei due immobili è superiore agli 80 milioni di euro. Dalla nota di Aedes si apprende che il prezzo della transazione riguardante l’edificio di Milano è pari a 24,6 milioni.
DeA Capital Real Estate è stata molto attiva nel dicembre scorso: oltre alle operazioni effettuate dal Fondo Drive, infatti, ha acquisito la Galleria Passarella, a Milano, per oltre 280 milioni di euro. Galleria Passarella, si legge in un comunicato, “è un complesso immobiliare localizzato nel cuore dell’high street retail di Milano ed è costituito da due edifici a destinazione d’uso uffici e retail, di proprietà di una società interamente controllata da Goldman Sachs“. La sgr, inoltre, ha venduto un immobile a uso uffici in piazza Firenze, a Milano, a GLL Real Estate Partners e un edificio in via Cristoforo Colombo 142, a Roma, per 40,7 milioni di euro.