Debutta il nuovo fondo Algebris Tricolore Pmi
Algebris Investments ha lanciato Algebris Tricolore Pmi, fondo di investimento alternativo chiuso e riservato di diritto italiano che investe in piccole e medie imprese nel nostro Paese. L’obiettivo minimo di raccolta è pari a circa 70 milioni di euro.
Il nuovo fondo rientra nel progetto del Fondo Nazionale Strategico Indiretto (FNSI), comparto di Patrimonio Rilancio, promosso dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e gestito da Cassa Depositi e Prestiti per sostenere l’infrastruttura del mercato dei capitali in Italia.
IL NUOVO FONDO DI ALGEBRIS
Algebris Tricolore Pmi nasce con l’obiettivo di generare valore investendo nelle mid e small-cap italiane, vere e proprie eccellenze industriali del Paese che, pur mostrando solidi fondamentali, hanno recentemente risentito del rallentamento macroeconomico, dell’aumento dei tassi d’interesse e del de-rating dei multipli di mercato.
Il fondo sarà attivo fino al 2032 e, coerentemente con quanto previsto dalla Legge 28 ottobre 2024, n.162 (Legge Start-Up), investirà per almeno il 70% in micro, small e mid cap italiane di qualità ad alta crescita, con bilanci sani, solida generazione di cassa ed elevati ritorni sul capitale.
La struttura chiusa del fondo e il vincolo a investire principalmente in titoli di società italiane non appartenenti al FTSE MIB né al settore finanziario, confermano la volontà di Algebris di prendere parte al rilancio di un segmento spesso trascurato, ma storicamente capace di offrire ritorni significativi. Un comparto che, dai primi mesi del 2025, sta mostrando segnali incoraggianti anche sul fronte degli utili.
Algebris Tricolore Pmi è destinato a investitori professionali, tra cui fondi pensione e casse di previdenza che potranno beneficiare dell’esenzione dall’imposta sui rendimenti, massimizzando così il potenziale di crescita dei propri investimenti. Saranno affiancati dal Fondo Nazionale Strategico Indiretto (“FNSI”), comparto del Patrimonio Rilancio, strumento promosso da Ministero dell’Economia e delle Finanze e gestito da Cassa Depositi e Prestiti.
Il team di gestione del fondo è composto da tredici professionisti con comprovata esperienza sul mercato azionario italiano. A guidarlo, due gestori specializzati nel segmento delle pmi, Simone Ragazzi e Luca Mori, con una lunga esperienza nella gestione di mandati per fondi sovrani, Pir ed Eltif all’interno di Algebris.
IL COMMENTO
Davide Serra (in foto), fondatore e amministratore delegato di Algebris Investments, ha dichiarato: “Crediamo fortemente in questa iniziativa promossa dal Mef e da Cdp. I capitali dispiegati dai partecipanti al progetto possono innescare un circolo virtuoso, offrendo un’opportunità concreta per sostenere il tessuto imprenditoriale italiano. La nostra esperienza nel segmento delle pmi ci consente di individuare realtà con grande potenziale di crescita, guidate da imprenditori visionari. Algebris ci crede e parteciperà attivamente al Fondo, affiancando gli investitori con il proprio impegno e investimento”.