Deloitte con Gefran nella vendita della divisione business azionamenti a Weg
Gefran ha sottoscritto un accordo quadro per la cessione del Business Azionamenti al gruppo brasiliano WEG S.A. per un valore complessivo pari a 23 milioni di euro.
Il gruppo Gefran, quotato alla borsa valori di Milano, è un’azienda del settore dei componenti per l’automazione e il controllo dei processi industriali. Nel 2021 ha realizzato un fatturato di 160 milioni di euro con tre business units: sensori, componenti per l’automazione e azionamenti.
Il business degli azionamenti di Gefran è operativo nella progettazione, produzione e vendita di prodotti e soluzioni per regolare la velocità e controllare motori DC e AC, inverter, convertitori di armatura e servo azionamenti per applicazioni industriali oltre che soluzioni impiegate nel controllo degli ascensori; nel 2021 ha conseguito ricavi per 44,8 milioni di euro (pari al 27% del fatturato del gruppo) e conta 175 dipendenti.
Fondato nel 1961, il gruppo WEG opera su scala globale nella produzione di apparecchiature elettriche ed elettroniche impiegate principalmente nella produzione di beni strumentali. Presente in 135 Paesi, con unità produttive in 12, oltre 37mila dipendenti, il gruppo ha conseguito nel 2021 ricavi per 23,6 miliardi di real brasiliani che lo collocano tra i primi operatori mondiali del settore.
Gefran ritiene che per dimensioni, estensione globale dell’operatività e leadership di mercato WEG sarà in grado di valorizzare pienamente il potenziale che Gefran ha costruito in quasi venti anni di attività negli azionamenti.
Secondo l’amministratore delegato di WEG Automation, Manfred Peter Johann, “questa acquisizione porrà WEG in una posizione favorevole in un mercato strategico” spiega il dirigente “Il nostro obiettivo è offrire un portafoglio sempre più ampio di prodotti e soluzioni, aumentare la nostra presenza in un mercato importante come quello europeo, ora con la produzione locale, e quindi accelerare il nostro processo di crescita all’estero all’interno della nostra strategia di motion drive”.
L’accordo è frutto anche di valori comuni ed identità di visione comuni: Gefran e WEG sono entrambe aziende familiari che considerano la stabile creazione di valore nel tempo un obiettivo fondamentale della strategia di sviluppo. Per tale ragione l’operazione avverrà nel rispetto dei princìpi di trasparenza e continuità aziendale storicamente perseguiti da Gefran.
“La cessione del business azionamenti si inquadra all’interno di un più ampio piano strategico di focalizzazione delle risorse sul core business storico dell’azienda costituito dai Sensori e dai Componenti per l’automazione”, ha dichiarato Marcello Perini, amministratore delegato del Gruppo Gefran. “In queste aree di business il Gruppo ha una consolidata leadership globale, genera stabilmente risultati reddituali eccellenti e ha primariamente indirizzato il piano d’investimenti degli anni recenti. Le risorse finanziarie generate dall’operazione, consentiranno di accelerare il conseguimento degli obiettivi di crescita, organici e per linee esterne, previsti dal piano industriale”.
Nel contesto della transazione, Gefran è stata assistita da Deloitte Financial Advisory come M&A advisor esclusivo con un team guidato da Emanuele Martelli (partner) e composto da Tommaso Sassoli (senior manager) e Jacopo Fornaciari (assistant manager). Deloitte Legal ha invece assistito la società per gli aspetti legali, con un team composto da Andrea Sciortino (partner), Federico Michelini (director), Christian Diplotti (senior consultant).