Deloitte Financial Advisory con Esautomotion nell’acquisizione di Sangalli Servomotori
Esautomotion, holding operativa del gruppo Esautomotion, ha completato l’acquisizione del business di Sangalli Servomotori tramite l’acquisto del 65% delle azioni di la società di nuova costituzione NewCo. L’operazione è avvenuta in conformità all’accordo di investimento e patto parasociale sottoscritto tra Esautomotion, Sangalli, Elettromeccanica Vittorio Sangalli e Massimo Sangalli. Il corrispettivo totale per l’acquisto dell’intera partecipazione azionaria di NewCo è di 10 milioni di euro, al netto dell’eventuale posizione finanziaria netta positiva di NewCo al 7 luglio 2023.
Esautomotion ha effettuato il pagamento parziale dell’acquisto in natura, mediante la cessione di 170mila azioni di Esautomotion, e in denaro, tramite bonifico bancario. Inoltre, l’accordo prevede l’esistenza di opzioni di acquisto e vendita per una partecipazione del 35% di NewCo, oltre a disposizioni parasociali che disciplinano i rapporti tra Esautomotion e il venditore.
GLI ADVISOR
Esautomotion è stata assistita dallo Studio Legale BonelliErede, in qualità di advisor legale, da Deloitte, in qualità di advisor finanziario, con un team guidato dal socio Emanuele Martelli, da Studio Rinaldi Modena in qualità di advisor contabile/societario e da BDO per la fairness opinion.
LE DICHIARAZIONI
Gianni Senzolo, amministratore delegato di Esautomotion, ha dichiarato: “L’acquisizione di Sangalli rappresenta un’ulteriore evoluzione ed accelerazione nel processo di crescita di Esautomotion. Il prodotto c.d. CNC (controllo numerico), nella sua evoluzione tecnologica richiede motori elettrici più sofisticati e performanti, spesso studiati appositamente per una specifica applicazione. Il know how di Sangalli permetterà dunque al Gruppo di includere nella propria gamma prodotti sistemi all’avanguardia nei nuovi mercati in continua evoluzione dell’automazione e dei motori elettrici ad Alte Prestazioni e Green. Grazie all’acquisizione, Esautomotion potrà ulteriormente rafforzarsi uscendo sempre più dall’arena dei prodotti di massa con concorrenza asiatica, caratterizzandosi nel mondo dell’automazione nazionale ed internazionale con un maggior valore aggiunto”.
Massimo Sangalli, presidente del gruppo facente capo al Venditore, ha dichiarato: “Sono molto soddisfatto di entrare a pieno titolo nel Gruppo Esautomotion. Abbiamo lavorato e siamo cresciuti insieme negli ultimi 15 anni. La continua e pressante richiesta di motori più prestanti, veloci, e adatti a condizioni di lavoro estreme proveniente dal nostro cliente storico nonché amico Gianni Senzolo (Amministratore Delegato di Esautomotion) ha aiutato il gruppo Sangalli ad evolvere nella tecnologia, negli standard qualitativi e nell’efficienza produttiva per competere con i prodotti dei leader di mercato e con i concorrenti asiatici. Il gruppo Sangalli realizza con Esautomotion poco più di un terzo del proprio fatturato, vende altri motori ad altri costruttori di CNC (controllo numerico) e continuerà a venderli, ma ha iniziato da anni una diversificazione per sfruttare le competenze acquisite in nuovi settori ad alta crescita. Il gruppo Sangalli è specializzato nello sviluppo di prodotti complessi ed innovativi ad elevata efficienza e, grazie all’ingresso nel Gruppo Esautomotion, sarà in grado di incrementare la propria capacità produttiva passando a lotti industriali nelle nicchie di mercato più promettenti e innovative oltre a quelle già ben sviluppate con il Gruppo Esautomotion”.