Delta Plus Group acquisisce Gevanta (Pesso Safety)
Delta Plus Group, uno dei principali attori nel settore dei dispositivi di protezione individuale (DPI) impegnato nella protezione delle persone sul lavoro, ha acquisito il 100% di Gevanta, uno dei principali attori nel settore dell’abbigliamento da lavoro di alta gamma nei paesi baltici. Alisea Corporate Finance ha agito come advisor di Delta nell’operazione.
CHI E’ GEVANTA
Con sede a Vilnius, l’azienda ha un fatturato di circa 9 milioni di euro, un margine superiore a quello del Gruppo e 17 dipendenti. Sebbene la Lituania rimanga il suo mercato principale (oltre il 50% del fatturato), alcuni anni fa ha avviato una politica di sviluppo nei paesi limitrofi, in particolare in Estonia e Lettonia.
Gevanta apporta competenze di prodotto e una conoscenza approfondita delle abitudini degli utenti nella regione, integrando l’attuale offerta di abbigliamento da lavoro del Gruppo Delta Plus.
L’integrazione avverrà senza intoppi grazie al sostegno del fondatore, che rimarrà con i team del Gruppo per un periodo di transizione. La società sarà inclusa nel bilancio consolidato del Gruppo con effetto retroattivo dal 1° luglio 2025.
Con sede ad Apt (Vaucluse), Delta Plus Group progetta, standardizza, produce e commercializza una gamma completa di dispositivi di protezione individuale e collettiva. Nel 2024, il Gruppo ha generato un fatturato di 400,1 milioni di euro, servendo clienti in oltre 110 paesi, con 47 filiali in 30 paesi e una forza lavoro di 3.700 dipendenti. Dal 2020, Delta Plus Group ha perseguito una politica di acquisizioni mirate, rafforzando la propria presenza in aree ad alto potenziale di crescita e in mercati a più alto valore aggiunto. Dopo diversi anni di forte espansione organica ed esterna, gli ultimi 24 mesi sono stati caratterizzati da un rallentamento macroeconomico. Il Gruppo ha approfittato di questo periodo per accelerare la strutturazione della propria organizzazione, preservare la redditività operativa e posizionarsi per cogliere le opportunità offerte dalla propria presenza industriale e commerciale a livello globale.
In un contesto macroeconomico e geopolitico che rimane instabile e in attesa di una chiara ripresa, il Gruppo Delta Plus sta dimostrando la sua resilienza e confermando la sua capacità di attivare le leve di crescita in diversi settori chiave, perseguendo una strategia lungimirante.
Nel primo semestre del 2025, il fatturato consolidato è stato pari a 187,8 milioni di euro, in calo del 3,2% rispetto al 2024 (in calo dell’1,9% a perimetro e tassi di cambio costanti). Il margine lordo è rimasto al livello del 2024, limitando l’impatto del minor assorbimento dei costi strutturali: l’utile operativo ricorrente è stato pari a 20,1 milioni di euro (rispetto ai 24,2 milioni di euro del 2024), rappresentando il 10,7% del fatturato (rispetto al 12,5%).
L’acquisizione di Gevanta rientra nella strategia del gruppo volta a posizionarsi nella fascia alta del mercato e a consolidare la propria quota di mercato. Essa persegue due obiettivi complementari: rafforzare la presenza di Delta Plus Group nei Paesi Baltici, basandosi su una base locale riconosciuta e agile; acquisire competenze e una gamma di abbigliamento da lavoro di alta qualità particolarmente adatta ai mercati baltici e scandinavi, in vista di un dispiegamento selettivo in Scandinavia.