Dexelance (Tip) sale al 100% di Flexalighting

Dexelance, gruppo industriale italiano attivo nel design, luce e arredamento di alta gamma e partecipato da Tip (Tamburi Investment Partners), ha acquisito il 49% del capitale sociale di Flexalighting, salendo così al 100% della società. L’operazione è avvenuta in esecuzione agli accordi di put&call stipulati in data 13 febbraio 2020 in occasione dell’iniziale investimento di Dexelance, mediante il quale il Gruppo aveva acquisito una prima quota del 51%.

Il controvalore dell’operazione è di circa 9,6 milioni, finanziati da Dexelance tramite ricorso ad indebitamento finanziario per circa 6,8 milioni e, per la restante parte, con mezzi propri.

Roberto Mantovani, che a partire da ottobre 2024 ha assunto anche il ruolo di ceo di Axolight, continuerà a ricoprire la carica di presidente e amministratore delegato di Flexalighting.

CHI E’ FLEXALIGHTING

Flexalighting, con sede principale a Pontassieve (Firenze), e che, dal 2017, controlla una filiale a Vancouver che produce e commercializza nel mercato nordamericano la gamma disegnata in Italia, nell’esercizio 2024 ha complessivamente generato ricavi per circa 11 milioni, con una quota export pari a circa il 67%. La società è una realtà giovane e dinamica, fondata dall’architetto e lighting designer modenese Roberto Mantovani che, dopo un’esperienza maturata nel design di prodotto e della luce, ha deciso di perseguire la propria visione dell’impiego architetturale della tecnologia LED. In pochi anni Flexalighting si è rapidamente sviluppata registrando importanti e costanti tassi di crescita, con prodotti distribuiti in oltre sessanta paesi.

Ricordiamo che questo mese Dexelance ha acquisito il 65% di Mohd, realtà italiana leader nella vendita e nella distribuzione online di arredamento di alta gamma. L’ha venduta Made in Italy Fund, il veicolo di private equity di Quadrivio Group e Pambianco che investe in aziende attive nei settori moda, design, bellezza, cibo e bevande.

valentina.magri@lcpublishinggroup.com

SHARE