Di Luccia & Partners lancia la sua business school. La guida Richard Arsan

Di Luccia & Partners, società italiana specializzata nell’executive search per i fondi di private equity, ha lanciato Di Luccia Business School. Quest’ultima si rivolge a professionisti che desiderano intraprendere una carriera nelle aziende partecipate dai fondi, offrendo un modello formativo unico: a tenere le lezioni sono direttamente i Partner dei fondi stessi. Di Luccia Business School è guidata dal ceo Richard Arsan.

CHI E’ RICHARD ARSAN

Laureato in ingegneria presso la Columbia Engineering nel 1985, Richard Arsan ha conseguito un Mba alla Sda Bocconi l’anno successivo. Dopo una prima parte della sua carriera negli uffici marketing e vendite di Hp, Vodafone, Olivetti, Webresults e Simbologica, è stato director of business affairs presso Interactive Group tra il 2017 e il 2018. Fino al 2021 è stato managing director di Rationence. In seguito, Arsan è stato general manager in Altis – Università Cattolica e, più recentemente, di ceo in LIUC – Università Cattaneo.

IL COMMENTO

“A noi viene sempre richiesto su ogni mandato che i candidati abbiano avuto una precedente esperienza in una partecipata di un fondo. Quella esperienza è richiesta perché lavorare per un Fondo è oggettivamente diverso. Richiede tempestività, precisione, analisi puntuale degli andamenti al fine di riuscire a captare il prima possibile eventuali opportunità di creazione di valore all’orizzonte o possibili rischi/minacce da cui cautelarsi in tempo, prima che impattino l’ebitda. Per consentire quindi questo tipo di istruzione è stato necessario strutturare una scuola in cui siano proprio gli azionisti partner dei fondi a rappresentare le caratteristiche richieste dal ricoprire un ruolo in una loro azienda. Qualsiasi altro insegnamento risulta teorico e non risponde a quanto i fondi richiedono. Inoltre, il nostro modello di Business School è scalabile e stiamo già procedendo con il roll out nel mondo iniziando da UK e Brasile”, dichiara Domenico Di Luccia, managing partner di Di Luccia & Partners Executive Search.

Ricordiamo che la società lo scorso aprile ha lanciato anche Di Luccia Investment Club, al fine di supportare la crescita imprenditoriale e di facilitare il finanziamento di iniziative meritevoli attraverso l’organizzazione di club deal.

valentina.magri@lcpublishinggroup.com

SHARE