Dispensa Emilia con Alantra passa a Investindustrial
Investindustrial Growth alla sua prima operazione in Italia. il fondo di Investindustrial dedicato alle piccole e medie imprese europee – ha rilevato il 70% di Dispensa Emilia, azienda leader nel segmento della ristorazione fast casual in Italia, affiancata nell’operazione da Alantra. I dettagli finanziari dell’operazione non sono stati resi noti.
Fondata nel 2004 e con sede a Modena, Dispensa Emilia coniuga la tradizione culinaria emiliana con un’offerta strutturata intorno al prodotto della tigella, con un modello di ristorazione che garantisce ai consumatori un’ampia scelta gastronomica, un servizio veloce e un ottimo rapporto qualità-prezzo. L’azienda è presente nel nord Italia con dieci ristoranti di cui sei in Emilia-Romagna, due in Lombardia, uno in Toscana e uno in Veneto, e ha registrato ricavi annui per circa 20 milioni di euro.
Il fondatore della società Alfiero Fucelli, imprenditore con oltre 25 anni di esperienza nel settore delle catene di ristorazione, manterrà la carica di Presidente e Amministratore Delegato.
Obiettivo dell’operazione è supportare un’ulteriore crescita di Dispensa Emilia a livello nazionale tramite l’apertura di nuovi ristoranti nelle regioni di riferimento della società e nel medio termine favorire l’espansione a livello internazionale di un brand con alto potenziale, in particolare nei paesi limitrofi all’Italia.
Con l’acquisizione di Dispensa Emilia, Investindustrial Growth realizza la sua prima operazione in Italia dopo aver acquisito Benvic, gruppo europeo nella produzione di PVC con sede in Francia, e OKA, marchio dell’arredamento e lifestyle con sede nel Regno Unito. Per la prima acquisizione italiana il fondo ha scelto di puntare su un settore di eccellenza come la ristorazione e in particolare sul casual dining, segmento che ha registrato negli ultimi anni tassi di crescita a doppia cifra, un trend che si stima possa proseguire anche in futuro.