Partnership strategica tra Dolomiti Energia e IVPC: tutti gli advisor

Il Gruppo Dolomiti Energia e il Gruppo IVPC, attivi nel settore delle energie rinnovabili in Italia, hanno perfezionato il signing per la creazione di una partnership strategica. L’Enterprise Value relativo al perimetro oggetto dell’operazione si attesta intorno a 179 milioni di euro.

TUTTI GLI ADVISOR

Nell’operazione Lazard e ING hanno assistito il Gruppo IVPC, mentre ValeCap ha assistito il Gruppo Dolomiti Energia.

In dettaglio, IVPC è stata assistita da Lazard – con un team composto da Marco Samaja (Head of Investment Banking Italy), Paolo dell’Orletta (Director), Niccolò Melani (Vice President, nella foto), Giorgio Passerini (Vice President), Francesco Pozzi (Associate) – e da ING – con un team composto da Valerio Capizzi (nella foto a destra), Global Lead Utilities, Filippo Pignatti (Director Corporate Finance), Milena Ruggiero (Director Energy), Irena Karasamani (Director Corporate Finance), Arianna Segato (Vice President), James Sibley (Analyst), Emanuele Gavosto (Analyst).

Dolomiti Energia è stata assistita da ValeCap, con un team composto da Enrico Benigni (Partner, nella foto a destra), Pietro Rossetti Cosulich (Vice President), Renato Villani (Associate), Michele Balletta (Analyst).

Banca Finint con un team composto dal senior banker Stefano Manara e da Pietro Favale, Andrea Ometto, Marco Occhialini e Gianmarco Perrella del team di Corporate Finance, guidato da Andrea Chiappa (nella foto), ha supportato Dolomiti Energia Holding nell’operazione IVPC con la predisposizione della fairness opinion.

I DETTAGLI

L’accordo mira ad ottimizzare le sinergie tra i due Gruppi, integrando le rispettive competenze per favorire una crescita reciproca e generare valore per tutti gli stakeholder coinvolti. Il perfezionamento dell’operazione è subordinato al soddisfacimento di alcune condizioni sospensive tipiche di transazioni di questa natura, tra cui l’autorizzazione Antitrust, il nulla osta relativo al Golden Power e il waiver di BEI. Il closing è previsto per i primi mesi del 2025.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE