Doorway apre la strada all’investimento in startup israeliane
Doorway, la piattaforma fintech di venture investing che si rivolge a una community qualificata di investitori, comunica di aver chiuso con successo per un importo superiore a 500mila Usd la campagna di Binah.ai, la soluzione innovativa israeliana per il mercato dell’healthcare. Si tratta del primo deal in co-investimento della partnership con OurCrowd, la piattaforma online di venture investing focalizzata sulle startup e scaleup tecnologicamente più avanzate, annunciato lo scorso novembre.
L’obiettivo di raccolta è stato raggiunto in poco più di tre settimane. Merito sicuramente della soluzione sviluppata da Binah.ai e già apprezzata da importanti player del mercato, soprattutto assicurativo, ma sicuramente merito di un team e un founder, David Maman (nella foto), molto solido e convincente. Caratteristiche importanti che hanno aiutato a coinvolgere quasi 30 investitori su di un deal dalle caratteristiche finanziarie abbastanza particolari per il mercato italiano degli investimenti early stage: si parla di una valutazione dell’azienda già di 100M Usd e un round di raccolta di 17M. L’ottimo coordinamento e supporto del team di OurCrowd, anno poi rafforzato il convincimento sulla qualità del deal proposto.
Sia il team Doorway sia quello OurCrowd ritengono che il deal di Binah.ai abbia inaugurato una partnership che apre grandi opportunità agli investitori italiani e alle nostre imprese innovative di eccellenza.
Antonella Grassigli, co-founder e ceo di Doorway: “Il mondo del venture capital è un mondo globale ed aperto a cui però gli investitori italiani, anche esperti, fino ad oggi hanno avuto un accesso molto limitato, nonostante sia riconosciuto che sia l’asset class con maggiori ritorni. Sono quindi molto contenta che Doorway sia riuscita a portare all’attenzione dei nostri investitori un deal come Binah.ai e orgogliosa della risposta che abbiamo avuto in così poco tempo: è il segnale che il mercato c’è, che l’interesse degli investitori è concreto e che abbiamo gli strumenti per soddisfare tali richieste”.
Jon Medved, ceo di Ourcrowd, commenta: “Binah rappresenta il futuro dell’healthcare, in cui ogni persona può trasformare il proprio smartphone nel più importante apparecchio medicale grazie a come Binah è riuscita a fornire la pressione sanguigna da un semplice selfie. Questa è una grande possibilità di investimento e avere un partner come Doorway che permette ad investitori italiani di rilievo di fare squadra con il meglio della tecnologia israeliana – rappresenta una esplosiva e molto positiva combinazione, che aiuterà a guidare avanti questa azienda, lontano e velocemente”.