Doppietta di Generali sul podio dei finanzieri più pagati

Mario Greco, ceo di Generali, con 3,2 milioni di euro, seguito da Federico Ghizzoni, di Unicredit, con 3,026 e da Piermario Motta, amministratore delegato di Banca Generali con 2,925. Sono i manager di banche che hanno ricevuto lo stipendio più alto nel 2014, stando alla classifica generale dei 100 dirigenti più pagati delle società quotate in Borsa e stilata da l’Espresso, sulla base delle comunicazioni delle stesse società. 

Su cento manager, 32 operano in banche, assicurazioni, fondi di investimento e società di consulenza. Bisogna scendere al nono posto per trovare Greco, il primo banker della classifica, al quale seguono, nel ranking specifico del settore finanza, Giovanni Tamburi, di Tamburi Investment Partners, in quarta posizione con 2,8 milioni di euro, Alberto Nagel, con 2,2 milioni e Renato Pagliaro, 2,2 entrambi di Mediobanca, che si scopre essere l’istituto che paga di più, con quattro membri presenti in classifica. Oltre a Nagel e Pagliaro troviamo infatti anche Stefano Marsaglia (2 milioni) e Francesco Saverio Vinci (1,9 milioni), rispettivamente in nona e decima posizione. 

Per quanto riguarda il settore delle assicurazioni, tolto il gruppo Generali, nel ranking ci sono anche Giovanni B. Mazzuchelli, amministratore delegato di Cattolica Assicurazioni, in ottava posizione con 2,1 milioni, Roberto Guarena di Vittoria Assicurazioni (1,398 milioni) e Paolo Bedoni di Cattolica Assicurazioni (1,16 milioni).

Non possono mancare nella classifica Carlo Messina Gaetano Micciché di Intesa Sanpaolo, in settima e undicesima posizione con rispettivamente 2,2 e 1,7 milioni, dietro ai quali troviamo Alessandra Gritti, presidente e ad di Tamburi Investment Partners (1,7 milioni), Pier Francesco Saviotti di Banco Popolare 1710, Claudio Berretti di Tip (1,6), Giuseppe Castagna, ad di Popolare Milano, Victor Massiah di Ubi 1e Pietro Giuliani di Azimut, tutti intorno al milione e mezzo.

Per quanto riguarda la classifica generale, il primato va a Sergio Marchionne, il manager più pagato in assoluto in Italia con 8,9 milioni di euro guadagnati lo scorso anno. Gli importi, relativi a retribuzioni e bonus percepiti nel corso del 2014, sono al lordo delle tasse ma non comprendono eventuali liquidazioni, stock option e bonus di ingresso.

Per l’anno 2013, un importo pari a zero indica che il manager non lavorava per la stessa società. (Fonte elaborazione financecommunity.it su dati L’Espresso. Dati in migliaia di euro)

Gallery – I manager più pagati nel 2014 (Credit, imagoeconomica)

 

SHARE