Dove.it: Azimut porta a termine l’ultimo aumento di capitale
Si è conclusa l’operazione finanziaria che, sotto la guida di Azimut, ha permesso all’agenzia immobiliare digitale Dove.it di aumentare il proprio capitale di 3 milioni di euro.
Fondata nel dicembre 2018 dal ceo Paolo Facchetti (in foto), Dove.it ha ricevuto già nel 2019 un primo round di investimento di 2 milioni di euro, chiudendo il 2021 con un incremento dell’80% del fatturato e il raddoppio delle vendite. Nel 2022, la tech company italiana ha rafforzato ulteriormente la propria presenza sul mercato immobiliare nazionale (è attiva in oltre 50 città) e punta ad arrivare a fine dicembre con oltre 3 milioni di ricavi, raddoppiando così i risultati commerciali per il quarto anno di fila.
L’importo raccolto attraverso l’aumento di capitale verrà utilizzato nei prossimi 12 mesi per:
- – potenziare la suite di software sviluppati internamente (al momento circa 25) e il modello di business;
- – completare il piano di recruiting, incrementando lo staff (attualmente composto da 100 persone) con 100 agenti in più sul territorio e l’ingresso di senior manager e C-level;
- – formare la rete commerciale degli agenti immobiliari;
- – aprire ulteriori linee di business e nuove filiali “ibride”, ovvero sia digitali ma fisicamente aperte al pubblico.
“Sono mesi di grande successo per Dove.it – il commento di Facchetti – e non solo per i record di fatturato e compravendite intermediate: quello che ci rende felici è la consapevolezza di star davvero cambiando il mondo dell’immobiliare in Italia. Abbiamo cercato di mettere la tecnologia al centro di tutti i processi per una corretta e moderna gestione di immobili, clienti e valutazioni. Siamo davvero contenti che Azimut, altri investitori e business angel abbiano creduto in noi; crediamo che questo aumento di capitale sia la spinta giusta per continuare a insistere su questa traiettoria, consolidando ulteriormente la nostra posizione nel comparto proptech”.
GLI ADVISOR FINANZIARI
L’aumento di capitale di Dove.it è stato reso possibile da Azimut, operatore europeo indipendente nel risparmio gestito. La manovra è stata veicolata dal fondo AZ Eltif-Alicrowd, prodotto ELTIF di Venture Capital di Azimut Investments, e gestita da un team esecutivo guidato da Guido Bocchio, cfo, consigliere delegato e membro dei comitati esecutivi per la direzione dei fondi di Azimut Libera Impresa oltre che deputy cfo di Azimut Holding.
I LEGALI
Per gli aspetti legali relativi all’aumento di capitale, Dove.it è stata assistita dallo studio Lexia Avvocati.