DoveVivo investe nel gruppo Altido: tutti gli advisor
DoveVivo, co-living company europea, annuncia l’acquisizione di Altido, specializzata nei processi di gestione immobiliare nel settore dell’hospitality. L’operazione, che prevede il reinvestimento di capitali da parte del management team di Altido in DoveVivo, porta alla costituzione della più grande piattaforma di gestione residenziale in Europa con più di 2.500 immobili e appartamenti in gestione in 40 città in 6 nazioni (Italia, Spagna, Francia, Portogallo, Inghilterra e Scozia).
L’azionista di riferimento del gruppo DoveVivo rimarrà DV Holding, veicolo controllato dai founders Valerio Fonseca e William Maggio, unitamente al socio di minoranza Tamburi Investment Partners. L’operazione segue il recente ingresso nel capitale di DoveVivo da parte del fondo Americano Starwood Capital Group, che si unisce a Tikehau Capital entrato nel gruppo nel 2019.
DoveVivo è stata affiancata nell’operazione da Lazard nel ruolo di advisor finanziario con un team composto da Alessandro Foschi (nella foto), Giacomo Liberti, Lorenzo Ruggeri, Piergiorgio Russo e Nicolò Bruno. E’ stato inoltre seguita da Wepartner nel ruolo di advisor strategico con un team composto dalla director Anna Casiraghi – che entra nel board di Altido nel ruolo di presidente – e dall’associate Antonio Maria Zurlo. Alberto Picariello ha agito nel ruolo di advisor fiscale e Linklaters nel ruolo di advisor legale.
Altido è stato affiancato nell’operazione da PwC come corporate finance advisor, Aes & Crccdlex come legal advisor, James Cowper Kreston & Brera Tax Advisors come fiscal advisor.
DoveVivo vanta un portafoglio di circa 10 mila posti letto in Italia, Spagna e Francia e un’esperienza decennale nel mondo del coliving di medio e lungo periodo, pensato prevalentemente per studenti e giovani lavoratori. Altido, nata nel 2019 dal merger di quattro aziende storiche di property management provenienti da Italia, Inghilterra, Scozia e Portogallo, conta oggi oltre mille proprietà gestite e 700 posti letto in popup hotel in più di 20 città.
Come anticipato in occasione dell’investimento da parte di affiliate controllate da Starwood Capital in DoveVivo, l’operazione favorirà le opportunità di espansione geografica e di business del Gruppo e in particolare permetterà di agevolare l’evoluzione dal coliving al living attraverso l’ampliamento del target, dai giovani studenti e lavoratori al multifamily, professionisti e aziende; di integrare nell’offerta soluzioni abitative tradizionali o in condivisione di medio lungo termine con un’offerta tipicamente short term in ottica sia business che leisure; l’ingresso in nuovi mercati quali Inghilterra, Scozia e Portogallo; di rafforzare ulteriormente il ruolo di partner per i proprietari privati ed istituzionali nonché per investitori alla ricerca di un gestore completo grazie ad un’ampia offerta di prodotti e servizi, dal puro management di singole proprietà immobiliari al classico rent-to rent di interi building.
Il management di Altido, azionista del gruppo, resta alla guida del player attivo nello short term nei seguenti ruoli: William Parry – ceo, Davide Ravalli – head of sales and m&a, Michael Allen – business development, Thomas Archer – Md Portugal e Goncalo Ribeiro – cio.
Valerio Fonseca e Giulio Limongelli entrano nel board come consiglieri di Altido.