SFE Société Financière Européenne emette bond convertibile

SFE Société Financière Européenne, società di diritto svizzero, con sedi a Lucerna, Lugano, Lussemburgo e Malta e attiva nel settore della gestione di una propria piattaforma di investimento, per lo più costituita da veicoli regolamentati (fondi d’investimento), e della consulenza strategica aziendale, annuncia l’emissione di un prestito obbligazionario non garantito e convertibile per un ammontare in linea capitale di euro 15 milioni e della durata di 5 anni, destinato esclusivamente ad investitori qualificati.

Le obbligazioni sono regolate dalla legge inglese e ne verrà richiesta l’ammissione alla quotazione sul mercato della Borsa di Vienna da domani, 30 dicembre 2021. Entro la data del 10 gennaio 2022 è atteso il regolamento della prima tranche del prestito obbligazionario, per un importo di euro 2.000.000, subordinatamente alla sottoscrizione della relativa documentazione contrattuale e al soddisfacimento delle condizioni ivi previste. Avranno un taglio minimo di euro 10.000 e saranno collocate alla pari, con una durata di medio periodo (5 anni). I proventi dell’emissione saranno interamente destinati al potenziamento degli investimenti, parte dei quali già conclusi dall’emittente con capitale proprio, rispettivamente l’avvio di nuovi progetti, per il periodo 2022-2026, in linea con quanto previsto dal piano industriale.

“Siamo molto soddisfatti della conclusione di questa importante operazione che garantirà alla SFE di poter concludere una prima fase di crescita finalizzata alla realizzazione di nuovi investimenti su importanti mercati internazionali, incluso quello italiano, a cui guardiamo con estremo interesse per coerente continuità della gestione” ha dichiarato Francesco Guarnieri, Amministratore Delegato di SFE Société Financière Européenne.

L’operazione di collocamento è stata curata dal team Corporate Finance dell’emittente. La società è stata assistita dallo studio legale DWF, con Luca Lo Po’ come lead counsel.

Ilaria Iaquinta

SHARE