ECCO GLI UOMINI DI BLACKROCK IN ITALIA

I fondi esteri controllano il 38% di Piazza Affari. Il primo investitore estero, e secondo in assoluto dietro lo Stato italiano, è BlackRock che, attraverso 156 società, ha partecipazioni per 20 miliardi di euro. Il controvalore delle azioni italiane in mano al gigante Usa è raddoppiato rispetto a un anno fa. Negli ultimi mesi la società ha aumentato le quote, in particolare nel settore bancario, in cui è presente con il 5% circa di Intesa Sanpaolo e Unicredit e il 6,8% del Banco Popolare. Ma chi sono i professionisti della "Roccia Nera" in Italia?

L’ufficio di Milano si occupa dei servizi alla clientela con tre forze vendita, una persona dedicata al retail ovvero alla vendita dei fondi di investimento, una sugli Etf e una su clienti istituzionali che gli hanno affidato il mandato di gestione. La squadra italiana è guidata da Andrea Viganò (nella foto) ex Merrill Lynch Investment Managers che coordina circa 40 persone e altri cinque top manager: Bruno Rovelli (reponsabile dell’analisi dell’andamento del mercato e responsabile degli investimenti per l’Italia), Alberto Salato (direttore e capo delle vendite istituzionali), Andrea Argenti (capo delle vendite retail), Emanuele Bellingeri (responsabile per l’Italia di IShares) e Doriana Accardi (capo del marketing).
Viganò è membro dell'operating committee per la regione Europa, Medio Oriente ed Africa nonché dell'Executive Committee per il Business Retail internazionale. Dal 2006 al 2009 è stato responsabile per il Sud Europa, occupandosi di sviluppo e mantenimento delle relazioni con Francia, Italia, Spagna e Portogallo. E' entrato a far parte della società nel 2001 con il team di Merrill Lynch Investment Managers (MLIM, che si è fuso con BlackRock nel 2006) dove si occupava dello sviluppo del business sul mercato italiano.

La presenza italiana del gigante Usa, oggi guidato a livello mondiale da Laurence Fink risale al 2000. Nel 2006 è arrivata la fusione con Merrill Lynch investment. Nel 2009 sotto il controllo di BlackRock finisce anche Barclays Global Investors che porta in dote iShares uno dei principali fornitori mondiali di ETF ovvero di quella particolare categoria di fondi, le cui quote sono negoziate in Borsa in tempo reale come semplici azioni, attraverso una banca o un qualsiasi intermediario autorizzato. A fine 2013, in Italia gli asset in gestione da parte di Blackrock erano 52 miliardi di dollari con 8 miliardi raccolti nel corso dell’anno.

Noemi

SHARE