Eco-techno (Itago Sgr) acquisisce Scae: gli advisor

ITAGO IV, fondo gestito da ITAGO Sgr, tramite la sua partecipata Eco-techno, ha acquisito Scae, azienda specializzata nella progettazione e commercializzazione di macchine e sistemi per il trattamento delle acque e dei fanghi.

GLI ADVISOR

Eco-techno e ITAGO Sgr si sono avvalsi della consulenza di Adacta Advisory (Francis De Zanche, Giulia Gionfriddo, Roberto Masiero, Daniel Davidhi, Manuela Marini) per la due diligence finanziaria e fiscale, di ERM (Giovanni Acquaro, Federica Rinaldi, Roberta Brocca, Anna Galbiati) per la due diligence ESG e lo Studio Legale Eversheds Sutherland per la due diligence legale, giuslavoristica, contrattualistica e la notifica golden power.
Scae è stata seguita in qualità di finalncial advisor da Rossini Advisory (Marco Rossini, in foto) lper la due dilegence finanziaria e fiscale dallo Studio Lot Manzan & Associati, FI.GI. Studio Srl (Dott. Faccioli), per la parte legale dallo Studio Legale Perocco.

I DETTAGLI

Scae ha sede a Dueville (Vicenza), ed è una società specializzata nella produzione di macchine per il trattamento dei fanghi e per la fornitura di prodotti chimici funzionali al trattamento delle acque. E’ stata fondata con l’obiettivo di offrire soluzioni efficienti e sostenibili per il recupero dell’acqua sviluppando una vasta gamma di tecnologie avanzate per i settori food&beverage, waste management, chimica-farmaceutica, vitivinicolo ed impianti civili. La società ha un’esperienza ventennale nel settore del trattamento acqua superando nel 2023 un fatturato di 7 milioni di euro. Pierpaolo Pozzato manterrà la guida dell’azienda con il ruolo di amministratore delegato.

Il gruppo Eco-techno dopo l’acquisizione di Scae e Enviro Solution S.L. (società spagnola) genera un fatturato di oltre 25 milioni di euro e conta più di 50 dipendenti, rafforzando il posizionamento del gruppo come leader nel settore trattamento acque.
Questa doppia acquisizione segna per Eco-techno un passo avanti significativo nel progetto industriale, rafforzando il proprio posizionamento nel settore del trattamento dei reflui liquidi industriali e consolidando la propria presenza sia nel mercato nazionale sia internazionale con soluzioni innovative per il trattamento dell’acqua e dell’aria.

Nicola Bordignon (Managing Partner) e Marco Fongaro (Investment Manager) hanno espresso grande soddisfazione per il successo delle operazioni e lo sviluppo del gruppo, dichiarando: “Queste acquisizioni rappresentano un’importante pietra miliare per Eco-techno. La nostra visione futura è chiara: vogliamo consolidare e ampliare ulteriormente la nostra presenza internazionale, diventando un punto di riferimento nel settore del trattamento delle acque. Grazie a una strategia lungimirante ed a un management team dinamico, siamo pronti a cogliere nuove opportunità di crescita e innovazione. Inoltre, stiamo esplorando nuove opportunità per potenziare ulteriormente la nostra piattaforma con soluzioni per il trattamento dell’acqua che completino l’offerta delle società del gruppo”.

“Questa nuova fase con Eco-techno è motivo di grande entusiasmo per noi” dichiara Pierpaolo Pozzato, amministratore delegato di Scae, “L’integrazione e le sinergie con Eco-techno sono un’opportunità unica per lo sviluppo di Scae, sia sul mercato nazionale ma soprattutto nei mercati esteri. Condividendo il nostro know-how tecnico con un team allargato, siamo convinti di poter offrire nuove soluzioni, garantendo un valore ed un servizio aggiunto ai nostri clienti”.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE