EGM chiude il 2023 con 33 ipo e 205 milioni di capitali raccolti. I dati dell’Osservatorio di IRTOP Consulting
IRTOP Consulting, boutique finanziaria specializzata sui Capital Markets e nell’Advisory per la quotazione, IPO Partner di Borsa Italiana, annuncia le analisi dell’Osservatorio ECM sulle IPO 2023 sul mercato Euronext Growth Milan.
Anna Lambiase (in foto), ceo di IRTOP Consulting e Direttore Scientifico dell’Osservatorio ECM Euronext Growth Milan: “Come emerge dalle analisi del nostro Osservatorio ECM, il mercato Euronext Growth Milan ha continuato a crescere nel 2023 segnando 33 nuove IPO e chiudendo l’anno con un saldo positivo di +13 società che porta il numero complessivo delle quotate a 203 (+7% rispetto a 190 al 31 dicembre 2022). Un dato che conferma il trend che ha sempre caratterizzato EGM dalla sua nascita nel 2009 e che si pone in netta controtendenza con il listino principale: Euronext Milan chiude il 2023 con 225 società quotate, in linea rispetto al 31 dicembre 2022 (224 società quotate) dopo 9 delisting, 5 IPO e 5 translisting da EGM. Nonostante il contesto nazionale caratterizzato da un generalizzato calo delle performance azionarie, EGM ha confermato la sua resilienza portando nelle casse delle 33 IPO una raccolta di capitale in equity da investitori privati istituzionali pari a 205 milioni di euro. La dimensione del listino dedicato alle PMI si consolida registrando un giro d’affari complessivo 2022 pari a 9,3 miliardi di euro (in crescita del 47% rispetto a 6,4 miliardi di euro nel 2021) e un numero complessivo di dipendenti pari a 31,1 migliaia (+18% rispetto a 26,3 migliaia nel 2021), rappresentando un forte volano per l’occupazione e la crescita economica e per questa ragione sarà fondamentale che il Decreto Milleproroghe rinnovi il Bonus IPO che ha favorito lo sviluppo del mercato”.
2023 EURONEXT GROWTH MILAN STATISTICHE
Euronext Growth Milan registra nel 2023 n. 33 IPO. La raccolta complessiva, comprensiva di greenshoe ove esercitata, è pari a 205,2 milioni di euro. Inoltre, il 2023 ha visto la business combination tra Sicily by Car e la SPAC Industrial Stars of Italy 4, operazione di complessivi 100 milioni di euro di cui 61 milioni di euro in aumento di capitale. Al netto di Sicily by Car, l’identikit della società quotata nel 2023 presenta i seguenti dati medi in IPO:
- Capitalizzazione pari a 31,2 milioni di euro,
- Raccolta media pari a 6,2 milioni di euro (per il 94% in aumento di capitale),
- Flottante pari al 23,8%.
In particolare, sono approdate sul listino dedicato alla crescita delle PMI: AATech, Arras Group, BolognaFiere, Cloudia Research, Creactives Group, Cube Labs, Deodato Gallery, Ecomembrane, Edil San Felice, E-Globe, Elsa Solutions, Emma Villas, Execus, Gentili Mosconi, Green Oleo, I.M.D. International Medical Devices, iVision Tech, La Sia, Lemon Sistemi, Pasquarelli Auto, Porto Aviation Group, RedFish LongTerm Capital, RES, Reway Group, Riba Mundo Tecnologia, SBE-Varvit, Simone, TMP Group, Valica, Valtecne, VNE, Xenia Hôtellerie Solution, Yakkyo.
Il 2023 ha inoltre registrato: il passaggio da Euronext Growth Milan al mercato principale di Comer Industries, Cy4Gate, Unidata, Digital Value, Technoprobe; le OPA su Kolinpharma, Digital 360, Sebino, Labomar, Cover50, Reevo, Finlogic, Sababa Security, Nice Footwear; i delisting di The Lifestyle Group, Ki Group, Igeamed, BFC Media, Fabilia Group.
L’analisi della composizione settoriale evidenzia la prevalenza di 3 settori: Industria con 13 IPO (39%), Servizi (8 IPO, 24%), Tecnologia (4 IPO, 12%). La raccolta si concentra prevalentemente nei settori Industria (60%), Servizi (14%) e Moda e Lusso (12%).
Analizzando la composizione regionale delle IPO 2023 emerge che le nuove quotate provengono da 13 Regioni: prima la Lombardia con il 39% delle quotazioni, seguono Emilia-Romagna, Toscana e Lazio (9%). In termini di raccolta di capitali ai primi posti troviamo Lombardia (37%), Emilia-Romagna (22%) e Toscana (13%). Il 2023 ha visto inoltre la quotazione di una società estera, Riba Mundo Tecnología S.A., con sede a Valencia (Spagna).