Eku Energy annuncia due nuovi progetti nel Regno Unito
Il developer globale di sistemi di stoccaggio d’energia, Eku Energy, comincerà a breve la costruzione di due nuovi progetti di stoccaggio a batteria nel Regno Unito. Insieme, i due progetti a Basildon, nell’Essex e Loudwater, nel Buckinghamshire, hanno una capacità installata di 130MWh e forniranno una flessibilità vitale per sostenere il sistema elettrico del Regno Unito, consentendo una maggiore produzione di energie rinnovabili e accelerando la transizione energetica del Paese.
Dall’inizio delle sue attività nel novembre 2022, Eku Energy è cresciuta rapidamente e ora ha 1,2GWh di stoccaggio di energia prossimi alla messa in servizio, con operazioni in Australia, Italia, Giappone, Taiwan e Regno Unito.
Eku Energy ha stipulato un contratto con NHOA Energy, la business unit del Gruppo NHOA (NHOA.PA, già Engie EPS) dedicata allo stoccaggio di energia, per la fornitura di due sistemi di stoccaggio di energia a batteria stand-alone a Basildon e Loudwater. La costruzione dei due impianti inizierà nel quarto trimestre del 2023 e si prevede che questi siano operativi e in grado di fornire servizi alla rete entro la fine del 2024.
L’accordo tra Eku Energy e NHOA Energy è una grande opportunità per sviluppare una solida partnership vista l’espansione di entrambe le società verso nuovi mercati. NHOA Energy ed Eku Energy hanno anche firmato un accordo a lungo termine per la gestione operativa delle batterie.
Secondo l’ultimo Future Energy Scenarios pubblicato questo mese da National Grid (il gestore della rete elettrica del Regno Unito) si prevede che entro il 2030, rispetto agli attuali 2,8GW, saranno collegati alla rete dai 10 ai 20GW di accumulo. Una volta operativi, Basildon e Loudwater forniranno servizi fondamentali alla rete, così da aumentare la dinamicità del sistema, e sostenere la transizione verso emissioni zero del Regno Unito.
Sandra Grauers Nilsson, CEO di Eku Energy, ha commentato: “Lo stoccaggio a batterie è essenziale per la decarbonizzazione dei sistemi elettrici a livello globale ed Eku Energy si focalizza sulla fornitura di soluzioni sicure, affidabili e scalabili. Siamo lieti di aver collaborato con NHOA Energy per questi due nuovi progetti di stoccaggio a batterie mentre continuiamo a espandere il nostro portafoglio globale “.
Lucie Kanius-Dujardin, Executive Vice President – Global Markets & Development di NHOA Energy, ha commentato: “Non vediamo l’ora di iniziare a lavorare con Eku Energy nei progetti di Basildon e Loudwater alla luce dei nostri comuni valori e del simile approccio alla transizione energetica. L’ingresso nel mercato del Regno Unito con oltre 130MWh di progetti per Eku Energy, un developer di sistemi di stoccaggio energetico riconosciuto a livello globale, rappresenta un importante passo avanti nel percorso di NHOA Energy e dimostra, ancora una volta, la nostra capacità a livello globale e le nostre capacità operative”.
Eku Energy ha già in costruzione un sistema di accumulo da 40MW/40MWh a Maldon, nell’Essex, e ha recentemente annunciato una nuova partnership con Renera Energy per sviluppare 1GW di stoccaggio a batterie in Italia.
L’azienda è stata inizialmente fondata da Macquarie’s Green Investment Group ed è ora di proprietà congiunta di un fondo gestito da Macquarie Asset Management e British Columbia Investment Management Corporation (BCI).