Elizabeth McCaul entra nel Consiglio di Sovrintendenza dello Ior
L’Istituto per le Opere di Religione (Ior) ha annunciato la nomina di Elizabeth McCaul quale nuovo membro del Consiglio di Sovrintendenza dell’istituto. Contestualmente alla nomina di Elizabeth McCaul, lo Ior ha reso nota la conclusione del mandato di Lord Michael Hintze come membro del Consiglio di Sovrintendenza. Hinzse era entrato a far parte del Consiglio nel settembre 2014, quando ebbe inizio il processo di trasformazione dello Ior.
CHI E’ ELIZABETH MCCAUL
Elizabeth McCaul vanta una prestigiosa carriera nel settore finanziario e in ambito istituzionale, che, nel 2019, l’ha portata ad assumere l’incarico di membro del Consiglio di Vigilanza della Banca Centrale Europea.
Giunta al termine del proprio mandato all’interno dell’istituto di vigilanza europeo, McCaul si unisce asllo Ior apportando elevate competenze strategiche, oltre che una profonda esperienza nella supervisione della qualità e dell’efficacia delle politiche in ambito di governance interna e di gestione del rischio, con una particolare attenzione alla resilienza digitale, nel settore bancario.
Prima di approdare alla Bce, McCaul ha lavorato presso Promontory Financial Group, dove ha ricoperto diversi ruoli tra cui global head of strategy, presidente e ceo di Promontory Emea e partner responsabile dell’ufficio di New York.
In precedenza, è stata sovrintendente alle banche e presidente del Consiglio Bancario per il dipartimento bancario dello Stato di New York, dove ha guidato le sedi di New York, Londra e Tokyo dell’organizzazione. Ha avviato il proprio percorso professionale presso Goldman Sachs & Co come vice president. Elizabeth McCaul si è laureata presso la Boston University, dopo aver studiato all’Istituto di Studi Europei di Friburgo e alla Georgetown University, dove ha completato rispettivamente programmi nell’ambito di European Common Market e United States Public Affairs.