Enel Gp chiude la vendita della portoghese Finerge Gestão per 900 mln
Enel Green Power esce dal settore delle energie rinnovabili in Portogallo e chiude la vendita dell’intero capitale sociale di Finerge Gestão de Projectos Energéticos, società interamente detenuta dalla controllata Enel Green Power España e che gestisce impianti eolici in Portogallo, alla società portoghese First State Wind Energy Investments.
Il corrispettivo totale per la vendita è pari a 900 milioni di euro, comprensivo del rimborso di un finanziamento soci concesso a Finerge Gestão.
La vendita, annunciata nel settembre scorso, è stata finalizzata a seguito della conclusione della scissione di ENEOP- Eólicas de Portugal, società che possedeva un portafoglio operativo di impianti eolici, di cui Finerge Gestão deteneva una partecipazione del 35,96% del capitale sociale. Per effetto della scissione, spiega una nota del gruppo, Finerge Gestão ha consolidato sei impianti eolici per una capacità installata totale di 445 MW.
Tale capacità si è aggiunta al portafoglio di asset di Finerge Gestão già comprensivo di partecipazioni di maggioranza e di minoranza, equivalenti a una capacità installata netta di circa 197 MW (pari a 418 MW di capacità lorda).
Il corrispettivo totale di 900 milioni di euro è soggetto a price adjustment in linea con le procedure standard per questo tipo di transazioni. Tale corrispettivo è stato pagato interamente, generando un impatto positivo stimato sull’indebitamento finanziario netto consolidato del Gruppo Enel Green Power pari a circa 550 milioni di euro, tenendo conto degli effetti di consolidamento di ENEOP. La plusvalenza attesa dall’operazione, inclusiva degli effetti del consolidamento di ENEOP, è stimata essere di circa 30 milioni di euro.