Enel mette in vendita il 50% di Gridspertise: i gruppi in corsa

Enel ha messo in vendita il 50% della controllata Gridspertise, azienda specializzata nella trasformazione tecnologica delle infrastrutture di trasporto dell’energia elettrica. Fra i gruppi in corsa per l’acquisizione ci sono il private equity paneuropeo CVC Capital Partners e altri due soggetti industriali. Tutti i soggetti hanno già depositato le loro offerte presso l’advisor Nomura.

Come annunciato dalla stessa Enel nel settembre 2021, quando la società è stata fondata, l’obiettivo di Gridspertise è fare leva sulle competenze di Enel nel collaudare, valutare e implementare su larga scala le migliori tecnologie per la gestione di reti elettriche intelligenti in tutto il mondo e fornire soluzioni collaudate ai gestori dei sistemi di distribuzione (DSO) di qualsiasi dimensione a livello mondiale. Inoltre, Gridspertise fornisce l’accesso a soluzioni sostenibili e all’avanguardia per la trasformazione delle reti di distribuzione dell’elettricità in tre aree principali: misurazione e digitalizzazione grid edge, digitalizzazione delle infrastrutture di rete, digitalizzazione delle field operations.

“La mission di Gridspertise è diventare il partner di fiducia per i DSO di tutto il mondo. La società aiuterà le società di distribuzione elettrica di qualsiasi dimensione e in qualsiasi regione nel roll-out di soluzioni di smart grid integrate al fine di soddisfare le esigenze in continua evoluzione di utenti della rete e clienti finali di elettricità”, aveva affermato nel settembre 2021 Robert Denda (in foto), ceo di Gridspertise.

michela.cannovale@lcpublishinggroup.com

SHARE