Eni: il 65% di Hergo Renewables entra nella controllata Plenitude
Plenitude, azienda controllata al 100% da Eni, acquisisce il 65% di Hergo Renewables da Infrastrutture, società guidata dal ceo Pier Francesco Rimbotti e attiva da oltre 60 anni nella produzione di energia in qualità di sponsor, investitore e proprietario. Infrastrutture continuerà a mantenere il restante 35% di Hergo Renewables, gruppo che detiene un portafoglio di progetti in Italia e Spagna con una capacità complessiva appunto di circa 1,5 GW.
Il contratto tra Plenitude e Infrastrutture prevede una partnership per lo sviluppo di progetti eolici e fotovoltaici in Italia e Spagna per 1,5 GW. Il primo ad essere realizzato sarà l’impianto fotovoltaico di Montalto di Castro (Viterbo) con una capacità di 37 MW, la cui entrata in esercizio è prevista per la seconda metà del 2023.
Stefano Goberti (in foto), amministratore delegato di Plenitude, ha dichiarato: “Con questa partnership aggiungiamo una importante piattaforma di sviluppo al nostro portafoglio, con l’obiettivo di accelerare la realizzazione di nuova capacità di generazione di energia rinnovabile da destinare ai nostri clienti in Italia e Spagna. Lo sviluppo dei settori eolico e fotovoltaico rappresenta una componente essenziale della nostra strategia di crescita, che punta a raggiungere oltre 2 GW di capacità installata da fonti rinnovabili a fine 2022, oltre 6 GW entro il 2025 e oltre 15 GW entro il 2030”.
Pier Francesco Rimbotti, ad di Infrastrutture, che assumerà la stessa carica in Hergo Renewables, ha aggiunto: “Le sinergie con Plenitude valorizzeranno il know-how che abbiamo costruito nella nostra trentennale esperienza nel settore ed il portafoglio di progetti in Italia e Spagna che contiamo di ampliare ulteriormente. Siamo felici di consolidare il nostro contributo alla diffusione di progetti rinnovabili di qualità, una misura efficace alla lotta ai cambiamenti climatici ed una diversificazione degli approvvigionamenti in chiave sostenibile”.