Questa notte è venuto a mancare Ennio Doris. Il fondatore e presidente onorario di Banca Mediolanum aveva 81 anni. Hanno dato l’annuncio la moglie Lina Tombolato e i figli Sara e Massimo. Per oltre quarant’anni è stato protagonista della grande finanza italiana come imprenditore e banchiere.
1 / 8
C’è anche domani
2014 – Presentazione del libro C’è anche domani
“Mio padre mi ha instillato l’ottimismo di cui vado fiero”, raccontava Ennio Doris, nato il 3 luglio del 1940 a Tombolo (Padova). Il fondatore di Mediolanum ricordava in particolare un episodio: quando aveva 13 anni, era tornato a casa in lacrime perché Fausto Coppi aveva perso una tappa importante del Giro d’Italia. Suo padre gli disse: “Ennio, ricorda, c’è anche domani”. “Fu allora che mio padre mi face capire che ci poteva essere un’altra occasione per far bene. Da quel giorno è stato il filo conduttore della mia esistenza. Per questo ho intitolato la mia biografia C’è anche domani”, ha spiegato nel breve racconto della sua vita pubblicato nella raccolta Banchieri, di Giuseppe Ghisolfi.
2 / 8
Il self made man
2000 – Ennio Doris
Ennio Doris non si è mai fermato nella sua comfort zone, ma ha sempre puntato alla crescita personale e professionale. Un spinta in questo senso gli è arrivata nel 1969: “Avevo appuntamento con Marchiorello, l’imprenditore a capo dell’azienda per cui lavoravo. Salii sulla sua macchina e mi fu tutto chiaro: non era semplicemente la differenza tra due macchine, era la differenza tra la sua vita e la mia. Volevo anch’io una vita così”.
3 / 8
L'idea per la Consulenza Globale
Ennio Doris
L’idea della “Consulenza Globale” è nata dall’incontro con un falegname che, agli inizi della sua carriera, gli aveva affidato 10 milioni di lire in gestione. “ ‘Signor Doris, sa cosa le ho dato?’ mi domanda il falegname. ‘Sì, 10 milioni’, rispondo. Mi fa vedere i calli impressionanti della mano destra e aggiunge: ‘Le ho dato questi! E si ricordi che io non posso permettermi di ammalarmi, perché altrimenti la mia famiglia non va avanti’ ”, racconta Doris nella sua biografia.
4 / 8
L'incontro con Silvio Berlusconi
1999 – Ennio Doris, Slvio Berlusconi e Tarak Ben Ammar
Nel 1982 il salto di qualità. Mentre si trova a Portofino, incontrò Silvio Berlusconi e lo convinse a diventare suo socio. Con Fininvest al suo fianco, Ennio Doris fondò Programma Italia, la prima rete di consulenti globali nel settore del risparmio, che nel 1997 si trasformò in Mediolanum. Diede vita alla “banca costruita intorno a te”, come recitava mentre tracciava con un bastone un cerchio sulla sabbia nello spot tv che lo rese popolare. “Ci ha lasciato Ennio Doris. Un grande uomo, un grande imprenditore, un grande patriota, un grande italiano” lo ha ricordato oggi Berlusconi in una nota.
5 / 8
La crisi del 2008
2008 – Mediolanum Market Forum
Nel 2008, il fallimento della Lehman Brothers sconvolse il mondo delle banche. Doris però non ebbe dubbi: per non perdere la fiducia dei clienti, decise di rimborsare con 120 milioni di euro gli 11mila clienti che avevano nei propri fondi i titoli della banca americana. Doris la definì “un’occasione per dimostrare che siamo diversi dagli altri” e “il miglior investimento della mia vita”, che nel 2008 portò Mediolanum a raddoppiare la raccolta netta a 5,8 miliardi di euro. “Perché la fiducia genera fiducia e il miglior modo per essere egoisti è essere altruisti”.
6 / 8
La banca telematica più innovativa
2018 – Inaugurazione della Casa Consulenza Mediolanum
Nel 1995 nasce Mediolanum, la holding a cui fanno capo tutte le società del conglomerato del gruppo, e questa riorganizzazione permette la quotazione in Borsa nel 1996 e l’ingresso nel listino Mib30. Nel 1997 Programma Italia si trasforma in Banca Mediolanum. Innovativa banca telematica, nata senza sportelli, su la prima a dare il servizio di home banking con telefono e il teletext con il televisore di casa. Nel 2018 Banca Mediolanum ha inaugurato la Casa della Consulenza a Milano, una presenza nella città che rappresenta il nome del gruppo.
7 / 8
Lina Tombolato: la compagna di una vita
Ennio Doris con la moglie Lina Tombolato
“Lei è la pietra angolare su cui tutto poggia. L’ho amata ogni giorno di più”. Così Ennio Doris presenta la moglie, Lina Tombolato, nella sua biografia. La coppia ha avuto due figli: Sara e Massimo.
8 / 8
Massimo Doris raccoglie l'eredità del padre
2010 – Massimo Doris ed Ennio Doris Mediolanum
Dal luglio 2008 Massimo Doris è stato nominato Amministratore Delegato e Direttore Generale di Banca Mediolanum. Lo scorso 22 settembre Ennio Doris si è dimesso dalla carica di Presidente e ha dichiarato: “Superando la soglia degli 80 anni, penso sia venuto il momento di ridurre almeno in parte il mio impegno quotidiano nella Banca”.