Envent Italia, Mama Advisory e Deloitte nella quotazione di Finance For Food sull’Egm
Finance For Food (Fff), società di consulenza industriale specializzata nell’intera filiera del comparto agroalimentare e nei settori collegati dell’agroindustria e delle energie rinnovabili è stata ammessa alla quotazione delle azioni ordinarie su Euronext Growth Milan.
L’ammontare complessivo del collocamento, riservato a primari investitori istituzionali ed investitori qualificati italiani, è pari a 2,043 milioni di euro, interamente in aumento di capitale. La capitalizzazione della società prevista il primo giorno di quotazione (7 agosto 2024) è pari a 12,8 milioni, con un flottante del 15,9%.
Nel processo di quotazione la società è stata assistita da da Envent Italia Sim in qualità di Euronext Growth advisor, global coordinator e research provider, da Mama Advisory in qualità di financial advisor, dallo studio Maviglia & Partners in qualità di deal counsel, da Deloitte in qualità di auditor, financial due diligence e management control system, dallo studio Scptax in qualità di tax due diligence advisor e da Mit Sim in qualità di specialista.
Le dichiarazioni
Alessandro Squeri, presidente di Fff, ha così commentato: “Il debutto di Finance For Food a Piazza Affari rappresenta una pietra miliare per la società e segna l’inizio di un nuovo percorso di crescita e sviluppo. Siamo orgogliosi ed entusiasti di portare sul mercato il nostro modello di consulenza innovativo e trasparente, forti della solida esperienza multidisciplinare del nostro management nel settore finanziario dedicato all’agroalimentare e alle energie rinnovabili. L’operazione ci consentirà di consolidare la fiducia dei nostri partner e rappresenta un’ulteriore conferma dell’importanza crescente dei mercati legati alla sostenibilità”.
Queste le parole del ceo Francesco Berti: “Quotarsi su Euronext Growth Milan ci consente di accedere a nuove risorse finanziarie da investire in progetti innovativi e sostenibili, di rafforzare la nostra presenza sul mercato e moltiplicare le opportunità di sviluppo. La quotazione si coniuga con la volontà di accelerare il piano di crescita e costituisce per noi un passo strategico per consolidare il modello di business, anche attraverso la crescita esterna. L’apporto di nuovi capitali ci consentirà di espandere ulteriormente le nostre attività e innovare i nostri servizi”.