Eos Im acquisisce le capsule da caffè di Neronobile

EOS Investment Management chiude la sua quarta acquisizione dal lancio del fondo di private equity nel novembre 2016. Si tratta di Neronobile, azienda attiva da oltre 16 anni nella produzione e commercializzazione di caffè, tè, tisane e solubili in capsula.

In dettaglio, il fondo guidato da Ciro Mongillo (nella foto) ha acquisito in un’operazione di replacement capital il 67% dell’azienda in cui i soci mantengono il 33% delle quote, massimizzando così la continuità operativa.

Equita Private Debt Fund ha affiancato EOS IM sottoscrivendo per intero un prestito obbligazionario emesso dal veicolo d’investimento controllato dallo stesso fondo di private equity.

 

Neronobile opera sia su sistemi aperti, con capsule a marchio proprio, Furia e Corcovado, compatibili su sistemi Nespresso, Dolce Gusto, Lavazza, Caffitaly, che chiusi, con prodotti a marchio del cliente, supportato in tutto il percorso produttivo e commerciale: dalla scelta delle miscele, alla cura del packaging, alla strategia di marketing. Neronobile è inoltre tra le prime aziende del settore, già dal 2015 produce e commercializza capsule interamente compostabili.

Il settore, d’altronde, è in crescita. “Si prevede che le capsule copriranno il 42% del mercato del caffè in Europa occidentale entro il 2021”, ha commentato Mongillo che aggiunge che “l’Italia è il quarto mercato, e qui le capsule coprono attualmente un 30% del totale, con un ulteriore salto al 43% entro il 2021. Nel Regno Unito la loro crescita raddoppierà nello stesso periodo, raggiungendo il 13%”.

Neronobile ha chiuso il 2017 con un fatturato di circa 20 milioni di euro, e un Ebitda che ha superato i 3,2 milioni di euro. La società è in procinto di chiudere l’esercizio 2018 registrando una crescita significativa a livello di ricavi, che si prevedono superiori ai 24 milioni. A fine 2017, il Gruppo Neronobile ha raggiunto il traguardo delle oltre 200 milioni di capsule prodotte e vendute sul mercato.

Per Eos questa operazione segue l’acquisizione di Poplast, società specializzata nel settore dell’imballaggio, Atex, impresa ai vertici di mercato nelle soluzioni in polipropilene e polimeri ingegnerizzati, ed Eurofiere, leader nella progettazione, realizzazione e installazione di stand fieristici ad alto contenuto ingegneristico.

Noemi

SHARE