Eos Im si rafforza con Giuseppe La Loggia e Gianni Galasso

EOS Investment Management, la società  inglese di gestione fondi di investimento con particolare focus sul fronte delle energie rinnovabili, infrastrutture e del private equity, rafforza il suo team al vertice con l’ingresso di Giuseppe La Loggia alla guida dell’energy e infrastrutture e di Gianni Galasso a capo del private equity.

Sul fronte energy il gruppo guidato da Ciro Mongillo (nella foto) ha in attivo il Fondo Efesto I – specializzato nel settore delle energie rinnovabili con all’attivo 57 impianti (fotovoltaico ed eolico) per 65 MW di potenza e con un progetto di efficienza energetica dal valore di oltre 30 milioni di euro che ha portato rinnovato nove punti vendita Conad – sta fruttando un rendimento totale a doppia cifra, il che ha spinto EOS IM a lanciare il fondo EOS Energy II.

La Loggia, basato a Londra, è legato al primo progetto di fotovoltaico in grid parity d’Italia e in Europa, quello di Montaldo di Castro (Viterbo), realizzato da La Loggia per la società di investimento inglese Octopus. A lui, EOS IM ha assegnato il compito di passare da un mercato incentivato (quello in cui ha operato il fondo energia I), a un mercato in grid parity su scala internazionale, privo di incentivi statali (EOS Energy Fund II). Il suo obiettivo sarà anche quello di assicurare il rispetto delle procedure di investimento e gestione degli asset con particolare attenzione agli aspetti ambientali, ESG, e a quelli legati a salute e sicurezza.

La Loggia, che vive da un decennio a Londra, ha gestito in passato un portafoglio di oltre 150 aziende con un valore di investimento cumulativo di oltre 1,5 miliardi di sterline ed una capacità installata superiore a 1100MW tra fotovoltaico ed eolico.

Quanto al private equity, è arrivato nel gruppo Gianni Galasso, professionista con esperienze in venture capital e nella holding Intek spa, quotata allaBorsa di Milano, e con un percorso di oltre dieci anni nella Fondo di private equity americano Advent International e successivamente come partner fondatore di IBV Capital e Operating Partner di Azimut Libera Impresa, completando numerose operazioni nel private equity sia nel segmento pmi che negli LBO di aziende di maggiori dimensioni.

Galasso ha il compito di consolidare l’interessante portafoglio di controllate messo a segno in meno di due anni da parte di EOS IM e preparare il terreno per nuovi investimenti e per i prossimi step di sviluppo di EOS IM anche su scala internazionale. Il gruppo ha investito in realtà come  Poplast, azienda piacentina che produce innovativi imballaggi flessibili ad alta tecnologia, Eurofiere, leader negli stand fieristici, Atex, multinazionale tascabile che produce e commercializza tessuto non tessuto. Ultima arrivata a fine ottobre 2018 è Neronobile, azienda attiva nella produzione di capsule per il caffè, ora proiettata a divenire leader su mercati internazionali.

Noemi

SHARE