Ergon Capital al controllo di Millbo-BioNaturals. Gli advisor finanziari

L’operatore di private equity Ergon Capital ha acquisito la maggioranza di Millbo, BioNaturals International e BioNaturals Europe, gruppo attivo nella produzione di ingredienti naturali per il settore dei prodotti da forno in Europa, Stati Uniti e Asia-Pacifico. Gli azionisti di entrambe le società reinvestono nell’operazione con una quota complessiva del 30%.

Millbo, si legge in un comunicato, è stata fondata nel 1991 dalla famiglia Boggiani a Trecate (Novara), dove si trovano un centro di ricerca e sviluppo e un impianto di produzione attualmente in fase di ampliamento. Fondata nel 2003 in Virginia, BioNaturals serve clienti situati in Nord America e Australia. Millbo-BioNaturals “offrirà una gamma completa di ingredienti da forno (inclusi estensori naturali della durata di conservazione, lievito madre attivo ed essiccato, miscele, miglioratori su misura e specialità enzimatiche) a una base di clienti complementari e globale. La farina fermentata è il prodotto principale del gruppo, naturale soluzione antimuffa utilizzata per la sostituzione del propionato sintetico per aumentare la durata di conservazione del pane confezionato”.

Houlihan Lokey ha ricoperto il ruolo di advisor degli azionisti di Millbo e BioNaturals, operando con un team composto da Pietro Braicovich (managing director, co-head corporate finance Italy, nella foto), Tommaso Lillo (director), Andrea Cibocchi (vice president), Mario Travaglione (associate) e Leonardo Biemmi (analyst).
Per la realizzazione dell’operazione, Ergon è stata assistita da PwC con servizi di debt advisory, con un team composto da Andrea Di Cello, Davide Scroccaro e Federico Seveso, sotto la responsabilità dell’head of debt advisory Alessandro Azzolini. Kpmg ha fornito servizi di due diligence finanziaria. Inoltre, Ergon è stata supportata da Electa Italia per il deal structuring e transaction execution dell’operazione, con un team guidato da Luca MaglianoAlixPartners ha predisposto la business due diligence.

Ergon ha effettuato l’operazione attraverso il fondo Ergon Capital Partners IV SCSP.

Il gruppo sarà gestito da Alessandro Boggiani in qualità di amministratore delegato; il manager avrà anche una partecipazione nel capitale al fianco degli azionisti di Ergon e BioNaturals.

Guidata in Italia dal senior partner Emanuele Lembo, Ergon è una società di investimento con asset in gestione per oltre un miliardo di euro.

Noemi

SHARE