Eureka! sgr Venture guida il round seed da 3,5 milioni di Alter Eco Pulp
Eureka! Fund I – Technology Transfer, fondo di investimento gestito da Eureka! Venture sgr nel ruolo di lead investor, ha guidato un round seed da 3,5 milioni di euro in Alter Eco Pulp – Società Benefit, affiancato dai fondi Azimut Eltif – Venture Capital ALIcrowd III e IV e Open Venture. Nel contesto del round, Cdp Venture Capital sgr ha convertito in capitale un precedente investimento di 400 mila euro effettuato tramite il Fondo Rilancio nel 2023.
GLI ADVISOR
L&B Partners Avvocati Associati ha assistito il lead investor Eureka! Fund I – Technology Transfer in tutte le fasi dell’operazione, dalla due diligence preliminare, alla redazione dell’accordo di investimento, del patto parasociale con gli attuali soci della società e dei contratti volti al trasferimento in favore di Alter Eco Pulp dei diritti di proprietà industriale e intellettuale essenziali allo svolgimento della sua attività. Per i profili labour ha agito anche lo studio BCA Legal.
CHI E’ ALTER ECO PULP
Alter Eco Pulp è una startup innovativa fondata dalla famiglia Corazzi, che opera nel settore della transizione ecologica ed è specializzata nella ricerca, sviluppo e produzione di prodotti monouso cartari compostabili, biodegradabili ed ecocompatibili realizzati mediante la tecnologia del “Fiber Molding” cellulosico che prevede l’utilizzo di materia prima secondaria di polpa di cellulosa, come alternativa alla plastica.
L’operazione fornirà ad Alter Eco Pulp le risorse per attuare un business plan a zero impatto ambientale. L’obiettivo: ridurre la deforestazione e le migliaia di tonnellate di CO₂, per offrire al mercato un’alternativa concreta e immediatamente applicabile al packaging in plastica o carta.
Eureka! Venture sgr è un fondo di venture capital guidato dal ceo Stefano Peroncini (in foto).
I COMMENTI
“In AlterEco crediamo sia finalmente possibile ridurre l’uso di plastica e carta nel packaging, e lo stiamo dimostrando in numerosi settori: dalla ristorazione all’elettronica, passando per la farmaceutica e la profumeria. L’interesse già dimostrato da importanti gruppi industriali internazionali ci conferma che la nostra visione è quella giusta”, afferma Giammarco Paronitti, co-fondatore e ceo di Alter Eco Pulp.
Anna Amati, partner di Eureka! Fund, dice: “Quello che fin da subito ci ha colpito, al primo incontro con AlterEco, è stata la profonda esperienza tecnica, la conoscenza e le relazioni con il mercato, unite alla capacità manageriale e di execution che il team è stato in grado di esprimere. In un mercato altamente competitivo e in forte crescita come quello del packaging, soggetto ad evoluzioni normative importanti, è indispensabile poter offrire al mercato soluzioni alternative, ecologiche e sostenibili, derivanti da processi innovativi di estrazione della cellulosa, rispetto a quelli utilizzati per i tradizionali imballaggi e ai prodotti monouso. Il nostro investimento permetterà di accelerare questo percorso di innovazione e di garantire alla società un forte vantaggio competitivo indispensabile per conquistare mercati importanti in tempi rapidi”.
Guido Bocchio, head of venture capital, per Azimut Libera Impresa, dichiara: “Crediamo fortemente nel potenziale della società di assumere un ruolo chiave all’interno delle catene del valore nel settore degli imballaggi monouso, supportando una crescita più sostenibile e processi produttivi sempre più rispettosi dell’ambiente”.
“La nostra partecipazione si colloca perfettamente nella strategia di Open Venture: supportare startup con distintivo vantaggio competitivo in industry ad alto potenziale, quale la filiera del packaging, con una marcata connotazione ESG”, aggiunge Virginia Filippi, presidente di Open Venture.