Ex Ilva, prorogata la chiusura del bando al 26 settembre: in corsa anche Flacks Group
Slitta al 26 settembre il termine per la presentazione delle offerte vincolanti per l’acquisizione degli asset di Acciaierie d’Italia (ex Ilva). La proroga – inizialmente la scadenza era fissata per metà settembre – mira a favorire un processo competitivo più ampio e a consentire a tutti i potenziali investitori di completare le proprie analisi.
Secondo quanto appreso da Financecommunity, oltre ai soggetti già noti – il fondo Bedrock e l’industrial player indiano Jindal – a partecipare alla gara ci sarà anche il Flacks Group, multibillion family office internazionale, che avrebbe manifestato interesse per l’intero sito produttivo.
Il Flacks Group è il family office privato fondato nel 1983 da Michael Flacks, imprenditore nato a Manchester. Flacks è specializzato nell’acquisizione e nel risanamento operativo di aziende di medie e grandi dimensioni in situazioni complesse, in cui una soluzione rapida è di fondamentale importanza. Nel corso di oltre quarant’anni, è stato coinvolto in alcuni dei turnaround più complessi e impegnativi, sia in ambito corporate che nella riqualificazione immobiliare, liberando miliardi di dollari di valore e contribuendo a salvare posti di lavoro. Oggi, le attività affiliate al gruppo hanno costruito un valore patrimoniale globale superiore a 4 miliardi di dollari, interamente generato in modo organico. Grazie alla natura autofinanziata delle sue operazioni, Flacks e il suo team sono in grado di muoversi con estrema rapidità.
L’ingresso del Flacks Group arricchisce lo scenario competitivo, introducendo un profilo diverso rispetto ai concorrenti: non un operatore strettamente industriale, ma un family office con disponibilità finanziarie ingenti e una strategia di investimento diversificata a livello globale.