Expo Inox (RFLTC) acquista la tedesca Steegmüller Kaminoflex. Ecco gli advisor
Il Consiglio di amministrazione di Expo Inox, partecipata al 20% da RedFish LongTerm Capital (RFLTC), holding di partecipazioni industriali specializzata in investimenti in piccole e medie imprese ad elevato potenziale, ha approvato in data odierna la sottoscrizione di un accordo per l’acquisizione del 100% del capitale sociale della società tedesca Steegmüller Kaminoflex.
GLI ADVISOR
L’operazione è stata seguita dal senior investment analyst Matteo Buonomo per RedFish LongTerm Capital, sia per il coordinamento delle attività sull’intero progetto sia per la parte di analisi finanziaria, da Mauro Travini, presidente, ceo e fondatore del Gruppo Expo Inox e dallo studio Eversheds Sutherland – Milan per gli aspetti legali.
I COMMENTI
L’acquisizione realizzata da Expo Inox, primario operatore nella produzione di sistemi fumari in metallo, polipropilene e acciaio al carbonio, si inserisce nel piano di espansione internazionale del Gruppo. Dopo l’ingresso nel mercato britannico nel 2024 con l’acquisizione di A1 Flue Systems, operatore noto in tutta la Gran Bretagna, con oltre 50 anni di storia, Expo Inox rafforza la propria presenza in Europa puntando sul mercato tedesco.
Steegmüller Kaminoflex è un’azienda storica con sede nel Baden-Württemberg, specializzata nella produzione di sistemi di canne fumarie in acciaio inossidabile. I suoi prodotti, interamente made in Germany, sono riconosciuti per l’eccellente qualità e durabilità. L’azienda offre soluzioni complete per impianti di scarico e installazioni di canne fumarie, gestendo l’intero processo produttivo: dalla passivazione alla consulenza tecnica, fino all’assistenza post-vendita. La rete distributiva copre tutta la Germania e buona parte dell’Europa centrale, con presenza consolidata in Svizzera, Austria e Francia.
Expo Inox, finora non presente direttamente in Germania, è specializzata in impianti domestici caratterizzati da elevati volumi, standardizzazione ed economie di scala. La sinergia tra il modello aziendale di Expo e quello di Steegmüller risulta complementare, priva di sovrapposizioni, e permette al Gruppo Expo di approdare in tutta la Germania con una piattaforma solida, un brand riconosciuto, immobili industriali e logistici di proprietà e personale produttivo altamente qualificato.
Andrea Rossotti, amministratore delegato di RFLTC, ha commentato: “Dopo l’ingresso nel capitale di Expo Inox. nel novembre 2022 con lo scopo di accelerare l’internazionalizzazione del Gruppo Expo, questa ulteriore operazione, dopo l’acquisizione dell’inglese A1 Flue Systems, rappresenta l’attività e il supporto che la nostra holding offre alle partecipate, al di là del supporto finanziario; siamo consapevoli che i nostri obiettivi siano a lungo termine ed Expo Inox si colloca egregiamente in questa strategia, all’interno della quale stiamo esaminando anche altre target da acquisire sui mercati europei”
Mauro Travini, presidente di Expo Inox, ha aggiunto: “Questa operazione di acquisizione rappresenta una forte opportunità per il Gruppo Expo di consolidare la propria posizione sul mercato europeo oltre ad avere l’opportunità, dal mercato tedesco, di guardare anche ai paesi del centro Europa ed essere più baricentrici rispetto ad un mercato potenziale ricco di occasioni di crescita e sviluppo”.