EY a fianco di Thyssenkrupp nella cessione di AST ad Arvedi

Thyssenkrupp ha annunciato la vendita di Acciai Speciali Terni (AST), inclusa la relativa organizzazione commerciale in Germania, Italia e Turchia, alla società italiana Arvedi, nell’ambito del riassetto del gruppo. Il prezzo d’acquisto non è stato divulgato dalle parti. La transazione è soggetta all’autorizzazione dell’autorità antitrust europea. Il closing dell’operazione è previsto entro il primo semestre 2022. Inoltre, Thyssenkrupp sta esaminando la possibilità di mantenere una partecipazione di minoranza nel gruppo AST, da concordare entro il closing. Il gruppo AST, con un fatturato di circa 1,7 miliardi di Euro nell’esercizio 2019/2020, impiega attualmente circa 2.700 dipendenti. Con la vendita, Thyssenkrupp si separa dalla quarta società in portafoglio nel segmento Multi Tracks.

Thyssenkrupp è stata assistita da EY per i servizi di due diligence finanziaria, con un team guidato dal partner Enrico Silva (nella foto a sinistra) e dalla senior manager Pasqualina Cosentino, e di supporto al carve-out, con un team guidato dal partner Giuseppe Donatelli (nella foto al centro) e dal senior manager Stefano Tavoni.
Arvedi è stata assistita da un altro team di EY, guidato dal partner Matteo Cerri (nella foto a destra) e dalla manager Stephanie Capella.

Grazie alla combinazione con AST, il gruppo Arvedi si consoliderà tra i principali player europei nel settore dell’acciaio. Il Gruppo Arvedi, a controllo familiare, è attiva principalmente nella produzione e lavorazione di acciaio al carbonio e inossidabile. Arvedi impiega attualmente 3.500 dipendenti e ha annunciato investimenti significativi in relazione all’acquisizione di AST.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE