EY con Bolton nell’acquisizione di Madel, produttrice di detergenti ecologici
Bolton Group punta sui detergenti per la casa a basso impatto ambientale e acquista Madel, impresa romagnola attiva nel settore. Come spiegato da Giuseppe Morici, AD di Bolton Group, è il corso della nuova strategia adottata nel 2020 dalla multinazionale per i prossimi anni che prevede tre pilastri: una crescente sostenibilità ambientale dell’offerta, lo sviluppo attraverso acquisizioni secondo lo storico modello di business del gruppo e l’internazionalizzazione.
Fondata nel 1977, con sede a Cotignola (Ravenna), Madel conta oltre 130 dipendenti e un fatturato intorno ai 105 milioni. Produce i detergenti delle linee Winni’s, Disinfekto, Pulirapid, Smacchiotutto oltre a prodotti private label per diverse insegne della GDO. A vendere la totalità delle quote azionarie le famiglie Della Cuna e Sebastiani. Il valore dell’acquisizione non è stato comunicato e l’operazione sarà completata dopo l’approvazione dell’autorità Antitrust. Bolton rafforza significativamente la propria posizione nel settore della cura della casa, diventando in Italia leader nel segmento dei detergenti a basso impatto ambientale.
Bolton è stato assistito da EY per i servizi integrati di due diligence finanziaria, con un team guidato da partner Francesco Serricchio (nella foto a sinistra) e dal manager Gianluigi Esposito, e fiscale, con un team guidato dall’associate partner Roberto De Bernardinis (nella foto a destra) e dal manager Stefano Fusar Poli.
«Madel e Bolton Group sono aziende che condividono storie e valori simili. Siamo entrambe imprese familiari italiane che hanno concentrato i loro sforzi per portare nelle case dei consumatori prodotti di eccellente qualità senza mai tralasciare gli aspetti etici e ambientali» hanno commentato Maurizio Della Cuna e Giacomo Sebastiani, rispettivamente presidente e vice presidente di Madel.