EY con Helbiz nell’acquisizione di Skip Transportation
La società attiva nella micro-mobilità Helbiz ha siglato una lettera d’intenti per l’acquisizione di Skip Transportation, azienda di San Francisco che ha cominciato a espandere la flotta a Washington DC, arrivando a 2.500 veicoli
Nell’ambito dell’operazione, Helbiz è stata assistita da EY per l’attività m&a.
Skip, si legge in un comunicato della società fondata da Salvatore Palella, “continuerà le attività, con l’obiettivo di offrire un accesso equo alla micro-mobilità in quartieri poco serviti, con un’ottica di servizio e diffusione anche in funzione delle migliaia di cittadini che si spostano in città per lavoro. Il suo monopattino, progettato internamente S3 e realizzato negli ultimi due anni, detiene un importante primato sul fronte della sicurezza dopo un anno di test operativi, consente una riduzione di cinque volte dell’impatto ambientale rispetto agli altri modelli ed è dotato del primo sistema completamente integrato di cambio della batteria”.
Helbiz acquisirà il brand Skip, i marchi registrati, le tecnologie, la customer base e la flotta di monopattini. Come parte dell’accordo, la società italiana subentrerà negli headquarter di Skip a San Francisco e assumerà gli ingegneri e i team operativi per sviluppare nuove funzioni, prodotti e servizi. Skip continuerà a operare come entità a sé, parte del gruppo Helbiz.
Helbiz ha sede a New York, fondata nel 2017 da Palella “con l’obiettivo di risolvere il problema dell’ultimo miglio attraverso una piattaforma innovativa per il noleggio di veicoli di trasporto. Connettività on-board, mezzi elettrici, trasporto condiviso e on-demand sono i driver che guidano lo sviluppo del brand, che è già presente in circa dieci Paesi nel mondo, con 1.5 milioni di utenti attivi in Italia”.