EY separa revisione e consulenza: la scissione sottoposta al voto

La revisione strategica condotta da EY sulle proprie attività è proseguita e i leader di EY hanno deciso di sottoporre al voto dei partner una separazione delle attività in due distinte strutture organizzative multidisciplinari. I prossimi passi prevedono il coinvolgimento dei partner e la condivisione e definizione di maggiori dettagli in vista del voto. Si prevede che questa fase continui fino alla fine dell’anno e che le votazioni abbiano inizio, Paese per Paese, dalla fine dell’anno 2022, per concludersi agli inizi del 2023.
Dopo aver considerato attentamente varie opzioni, EY vuole cavalcare uno scenario in evoluzione, dare vita a aziende che ridefiniscano il futuro delle nostre professioni, creare nuove opportunità e offrire un maggior valore di lungo termine alle nostre persone, ai clienti e alla business community.

Massimo Antonelli, ceo di EY Italia e coo di EY Europe West dichiara: “Anticipare il cambiamento e accelerare la trasformazione fa parte del nostro dna e sono certo che questa operazione – se condivisa dai nostri soci – sarà in grado di liberare nuove energie, creando nuove opportunità e più valore per tutte le nostre persone, i nostri clienti e per i mercati, rimanendo fedeli al nostro purpose: building a better working world”.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE