Fabio Innocenzi è il nuovo presidente di Aipb

Fabio Innocenzi (nella foto) è il nuovo presidente di AIPB (Associazione Italiana Private Banking), che riunisce i più importanti operatori di private banking in Italia, con un mandato che durerà 3 anni.

Innocenzi, amministratore delegato di UBS (Italia) e country head del Gruppo UBS in Italia, subentra al presidente uscente Maurizio Zancanaro, amministratore delegato di Banca Aletti & C. Ad affiancare il neopresidente ci saranno i vicepresidenti Paolo Molesini, amministratore delegato e direttore generale di Fideuram Intesa Sanpaolo private banking e Paolo Contini, responsabile direzione private banking e wealth management di Cariparma.

“Il mio obiettivo alla guida dell’associazione – ha commentato Innocenzi – è quello di proseguire il percorso di valorizzazione del Private Banking e dei suoi tratti distintivi. Il comparto già oggi vale 535 miliardi di euro e continuerà a crescere, negli ultimi anni l’aumento è stato mediamente del 5,7%, tenendo in considerazione che il mercato potenziale stimato complessivo è pari a 935 miliardi”.

Il private banking, nonostante uno scenario economico complesso e un contesto normativo in continua evoluzione, rappresenta un’industria in costante sviluppo in termini di quote di mercato e di personale addetto in virtù di un modello di business caratterizzato da un basso livello di assorbimento del capitale, limitati rischi di credito e posizione di liquidità strutturalmente positiva.

“AIPB – continua Innocenzi – dovrà dunque affrontare le nuove sfide, come quella demografica, perché la ricchezza tende a polarizzarsi in fascia di popolazione di età avanzata, ma anche quella tecnologica, che fornirà soluzioni intelligenti, in grado di competere con l’attività tradizionale dei banker. Gli operatori del settore avranno caratteristiche differenziate: ai grandi player specializzati che sfrutteranno le economie di scala si affiancheranno boutique snelle ed efficienti, che beneficeranno dell’evoluzione tecnologica e della possibilità di usare prodotti e piattaforme di terzi. La competizione tra player così diversi garantirà un grande vantaggio alla clientela”.

Innocenzi, in UBS da novembre 2011, ha ricoperto in precedenza il ruolo di responsabile per le banche del Nord-Est Italia del gruppo Intesa SanPaolo e di direttore generale della Cassa di Risparmio del Veneto. Dal 2002 al 2008 è stato ad di Banco Popolare e membro del comitato esecutivo ABI. Tra il 1993 e il 2001 è stato a capo delle attività di risparmio gestito del Gruppo Unicredit e Amministratore Delegato di Pioneer Investments. Negli stessi anni ha svolto l’incarico di Vice Presidente di Assogestioni. 

Noemi

SHARE