Faro AI acquisisce una quota di maggioranza in Visionnaire da Apheon. Gli advisor

Forel, società guidata da Marco Bizzarri (nella foto al centro) e Mario Gardini in qualità di advisory company di Faro Alternative Investments Sicav (nella foto a sinitra, Augusto Balestra, amministratore delegato Faro Value) ha annunciato di avere siglato un accordo per conto del fondo Faro AI per l’acquisizione di una quota di maggioranza in Visionnaire (IPE), il marchio italiano di interior design di meta-lusso. La quota di maggioranza era precedentemente detenuta da Apheon. Fondato dalla famiglia Cavalli e con sede a Bologna dal 1959, il marchio Visionnaire è diventato negli ultimi due decenni sinonimo di lusso, innovazione e artigianato sartoriale italiano.

Sotto la guida della famiglia dei co-fondatori Leopoldo Cavalli ed Eleonore Cavalli, che ricoprono rispettivamente il ruolo di amministratore delegato e direttore creativo, Visionnaire si è affermata nel segmento più alto del mercato del lusso, rivolgendosi a clienti di tutto il mondo. Riconosciuta per la sua esclusività, una produzione artigianale 100% Made in Italy e per un servizio al cliente altamente sartoriale, Visionnaire è un’azienda attenta ai temi della sostenibilità che ha ottenuto nel 2021 il riconoscimento di Benefit Corporation.

GLI ADVISOR

Lazard ha agito come advisor finanziario di Apheon con un team composto da Michele Marocchino (nella foto a destra, managing director), Antonietta Fusco e Marta Torazzi.

EY ha assistito FARO Alternative Investments per i servizi di due diligence strategica, con il team del partner Federico Bonelli e della director Marenza Vinci, di due diligence finanziaria, con il team del partner Marco Ginnasi e della senior manager Alessandra Febo, di due diligence fiscale, con il team del partner Roberto De Bernardinis e del senior manager Gianmarco Metrangolo, e di debt advisory, con il team del partner Giovanni Grandini e della manager Maria Pia Pedota.

Federico Bonelli, Marco Ginnasi, Roberto De Bernardinis di EY
Emanuela Pettenò, PwC Advisory

PwC Advisory ha assistito Visionnaire Home Philosophy per la due diligence finanziaria con un team guidato dalla partner Emanuela Pettenò, insieme a Maria Teresa Ceglia (director), e composto da Raffaele Ruggiero (senior manager), Tommaso Caveggion (manager) e Martina Cozzari (senior associate).

I DETTAGLI

Visionnaire presenta collezioni realizzate su disegno di importanti designer italiani e internazionali, sotto la direzione di Eleonore Cavalli, ed è conosciuta per le sue soluzioni one-of-a-kind per l’intera casa. L’offerta di prodotti Visionnaire spazia in una gamma completa degli ambienti abitativi, camere da letto, bagni, cucine e outdoor, con un design altamente personalizzabile e una meticolosa attenzione ai dettagli.

Presente in oltre 55 Paesi, Visionnaire vanta una forte presenza internazionale attraverso sei showroom a Milano, Londra, Dubai, Hong Kong, Miami e Los Angeles, 25 negozi monomarca, negozi multimarca e collaborazioni con 150 architetti e interior designer d’élite in tutto il mondo.

L’investimento e la gestione attiva di Forel permetteranno a Visionnaire di accelerare la sua espansione internazionale, lavorando in stretta collaborazione con la famiglia fondatrice per supportare la prossima fase di crescita dell’azienda. L’obiettivo sarà l’espansione di mercato nelle principali città globali, lo sviluppo di progetti residenziali, il rafforzamento della notorietà del marchio e delle strategie di engagement dei clienti.

LE DICHIARAZIONI

“Sono orgoglioso di annunciare che, grazie a questa acquisizione strategica, Visionnaire rimane un’azienda “italiana”, unendosi a Forel e al suo leader Marco Bizzarri, che vanta un track record e un’esperienza unici nel settore del lusso”, ha dichiarato Leopoldo Cavalli. “Quest’anno Visionnaire festeggia il suo 20° anniversario, presentando una collezione speciale chiamata Nomad che sarà presentata al Salone del Mobile Milano 2024. Questo è il momento perfetto per crescere e spingere Visionnaire ai vertici dei più importanti marchi di lusso del mondo”.

“Siamo entusiasti di collaborare con Visionnaire e la famiglia fondatrice per cogliere nuove opportunità di crescita”, ha dichiarato Bizzarri. “L’impegno di Visionnaire per l’innovazione e l’eccellenza del design si allinea perfettamente con la nostra filosofia di investimento e siamo fiduciosi nel potenziale dell’azienda di ridefinire il lusso negli anni a venire”.

Emanuele Lembo, senior partner di Apheon, ha dichiarato: “Il percorso con Visionnaire è stato appassionante, reso possibile dalla straordinaria collaborazione con la famiglia Cavalli. Siamo estremamente orgogliosi dei risultati ottenuti insieme, che hanno permesso a Visionnaire di consolidarsi come marchio di lusso italiano e di espandersi in nuovi mercati. Partendo da questa posizione di forza, siamo certi che la Società raggiungerà nuovi traguardi sotto la guida di FOREL”.

Riccardo Collini, partner di Apheon, ha aggiunto: “Visionnaire è un’icona del design nel mercato del lusso
italiano e per Apheon è stato un privilegio contribuire al suo successo. La nostra partnership con Visionnaire conferma l’impegno di Apheon nel sostenere le famiglie imprenditoriali e nel far crescere le loro aziende su scala internazionale. Auguriamo a tutto il team di Visionnaire ogni successo per il futuro”.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE