Fidia Farmaceutici acquista un ramo d’azienda da Sanifarma e stringe accordo con Novartis: gli advisor

Fidia Farmaceutici, attiva nella ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti innovativi a base di acido ialuronico e suoi derivati, ha acquisito un ramo d’azienda di Sanifarma, società attiva nella commercializzazione di lenti a contatto, soluzioni e gocce oculari, occhiali e integratori.

GLI ADVISOR

Nel contesto dell’operazione, Fidia Farmaceutici è stata assistita per gli aspetti finanziari dal team di M&A Advisory di Ethica Group coordinato da Giorgio Carere (in foto a sinistra), per gli aspetti legali da Curtis, con un team composto da Alfonso de Marco e Luca Airaghi, e per la tax e financial due diligence da Spada Partners con Cristiano Proserpio, Guido Sazbon, Massimo Fagioli e Roberto Stagnaro.
Sanifarma è invece stata assistita da Clearwater International (M&A Advisor), con un team composto da Andrea Pagliara (in foto a destra), Silvia Stricchi e Edoardo Grossi, dallo Studio Bonanno Associati, specializzato nelle operazioni straordinarie di carattere fiscale, societario e finanziario, con Sebastiano Bonanno, Luigi Lodolo e Marco Galanti per gli aspetti finanziari e fiscali e dallo Studio legale FDG&A Professionisti Riuniti con i partner Francesco Di Giovanni e Ugo Frezza.

I DETTAGLI
Sanifarma, con sede a Roma, opera nella commercializzazione di lenti a contatto, soluzioni, gocce oculari, occhiali e integratori alimentari, principalmente distribuiti in farmacie e parafarmacie. Nel 2023, la società ha registrato una quota di mercato, in Italia, di circa il 70% relativamente alla vendita di lenti a contatto (con 8 milioni di unità vendute) e del 35% per le soluzioni per lenti (fonte IQVIA).
Fidia Farmaceutici, è un gruppo con headquarter ad Abano Terme (PD) che offre prodotti in aree strategiche quali joint care, skin care, eye care, aesthetic care, specialty care, regenerative care e primary care. Nel 2022, Fidia ha generato ricavi per 412 milioni di euro a livello consolidato con 1.500 persone impiegate. La rete consolidata di Fidia si estende in oltre 100 Paesi al mondo, con partner e distributori nei settori farmaceutico e biomedico, nonché filiali situate in mercati strategici.
Nello specifico, l’operazione è consistita nell’acquisto di una NewCo denominata “Fidia Healthcare S.r.l.” in cui Sanifarma aveva precedentemente conferito un ramo d’azienda costituito, inter alia, da marchi, prodotti, contratti e portafoglio clienti e fornitori. In particolare, è stata ceduta la linea oftalmica, che comprende il marchio Contacta – da sempre tra i leader di mercato per il benessere degli occhi nel canale delle farmacie – e il brand Correct, che includono diverse gamme di lenti a contatto, soluzioni e gocce oculari, accessori e occhiali da vista e sole. A questa si aggiungono le linee integratori e punture di insetti, zanzare e meduse.

L’accordo commerciale con Novartis

La seconda operazione annunciata oggi da Fidia Farmaceutici ha per oggetto un nuovo accordo commerciale con la multinazionale Novartis, attiva nello sviluppo di farmaci innovativi, per la distribuzione già a partire dal mese di marzo 2024, di 6 specialità medicinali oftalmologiche per il trattamento del glaucoma.

La concessione di vendita, oltre a rappresentare un arricchimento del listino nazionale dei farmaci per le principali patologie oculari di Fidia, consolida la partnership con Novartis nell’area ofta, che nel 2019 aveva visto il raggiungimento dell’accordo per la commercializzazione di prodotti di riferimento per il trattamento locale delle infiammazioni ed infezioni oculari.

“Questo ulteriore rafforzamento del nostro listino oftalmico ci permette di ambire ad una crescita del fatturato 2024 superiore alle previsioni. Con l’ingresso di una marchio come Contacta entreremo con una posizione da leader nel mercato delle lenti a contatto monouso e liquidi, rafforzando parallelamente la nostra presenza nel canale farmacia già presidiato con numerose referenze in altre aree terapeutiche – ha dichiarato Carlo Pizzocaro, presidente e ceo di Fidia Farmaceutici – Avere inoltre la possibilità di rappresentare Novartis nel mercato italiano con 6 dei principali prodotti farmaceutici nell’area del glaucoma, seconda causa di cecità al mondo, ci riempie di orgoglio e ci spinge a porci degli obiettivi sempre più sfidanti.”

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE