Financecommunity Awards 2017, terzo e ultimo bilancio del voto online

A ormai più di tre settimane dall’apertura del voto online  (Clicca qui per votare) dei Financecommunity Awards 2017, pubblichiamo il terzo – e ultimo – bilancio su quali sono gli advisor, i fondi, le banche e gli esperti di private banking più votati.

Ricordiamo che nominativi vengono riportati in ordine alfabetico (l’ordine non da perciò alcuna indicazione sulla graduatoria) e che il voto online è solo uno degli elementi che verrà tenuto in considerazione nell’assegnazione del premio finale.

Informiamo inoltre che la durata del voto online dei Financecommunity Awards 2017 è stata prorogata fino al prossimo lunedì 9 ottobre 2017.

Vediamo quali sono per il momento i più votati.

Nella categoria Debt Capital Market, tra i più segnalati dal popolo online ci sono, al momento, (in ordine alfabetico) Banca Imi, Goldman Sachs, Mediobanca e UniCredit. Igino Beverini (Lazard), Alessio De Comite (Rothschild), Carolina Marazzini (Unicredit), Pantaleo Cucinotta (Banca Imi) e Maria Teresa Iardella (Mediobanca) sono invece alcuni dei nomi che emergono nella categoria debt capital market professionista dell’anno.

Tra i team Equity Capital Market – MTA dell’anno nella categoria associazioni spiccano, tra gli altri, Bank of America – Merril Lynch, Lazard, Mediobanca, Rothschild e Unicredit. Tra i professionisti segnaliamo invece Marco Graffigna (Banca Imi), Luigi Labbate (Rothshild), Daniele Sottile (Vitale & Co.) e Andrea Vismara (Equita Sim).

Tra i team Equity Capital Market – AIM dell’anno invece, tra le società spiccano al momento Banca Profilo, Intermonte Sim, Equita Sim e Ubi Banca. Tra i professionisti segnaliamo invece Attilio Arietti (Oaklins Arietti), Massimo Turcato (Banca Akros), Alberto Pedroli (Ubi Banca) e Andrea Vismara (Equita Sim).

Nella categoria M&A ci sono – tra gli altri – Credit Suisse, Kpmg, Lazard e Rothschild mentre per quanto riguarda i professionisti tra i nomi momentaneamente in testa alla classifica troviamo Irving Bellotti (Rothschild), Giuseppe Latorre (KPMG), Marco Paesotto (Goldman Sachs), Massimo Pappone (Lazard) e Alberto Gennarini (Vitale & Co.)

Nella categoria Leverage Finance spiccano, fra gli altri, i team di Banca Imi, Banco Bpm, Bper Banca, Credit Agricole Italia, Morgan Stanley e Unicredit. Tra i professionisti più votati in questo settore ci sono invece, tra gli altri, Federico Born (Banco Bpm), Lorenzo Ceretti (Credit Suisse), Benedetta Corazza (Natixis), Matteo Enriques (Banca Imi), Michele Fracassini (Bper Banca), Paola Rossi (Mediobanca) e Giuseppe Sica (Morgan Stanley).

Nel Corporate Finance i più votati sono stati, tra gli altri, i team di Banca Imi, Banco Bpm, Grant Thornton Financial Advisory Services, Mediobanca, Rothschild e Vitale & Co. Mentre per i professionisti ci sono, al momento, Orlando Barucci (Vitale & Co.), Luca Manzoni (Banco Bpm), Raffaello Ruggieri (Intesa Sanpaolo) e Marco Samaja (Lazard).

21 Investimenti, F2i sgr, Hig Capital, Quadrivio, Tamburi Investment Partners e The Carlyle Group sono alcuni dei team più votati nella categoria Private Equity. Si distinguono invece tra i professionisti Alessandro Benetton (21 Investimenti), Edoardo Lanzavecchia (Alpha Associati), Raffaele Legnani (H.I.G. Capital), Nicola Pietralunga (Quadrivio), Giovanni Tamburi (Tip) ed Enrico Ricotta (Mandarin Capital Partners).

Amundi Asset Management, Anima sgr, Azimut, Kairos Julius Baer Sim ed Etica sgr sono alcuni dei nomi che dominano la classifica delle Sgr retail. Marco Carreri (Anima sgr), Pietro Giuliani (Azimut), Ugo Loser (Arca dgr), Giampiero Schiavo (Castello sgr) e Alessandra Viscovi (Etica) spiccano fra i professionisti più votati.

Tra i Private Banking team più votati ci sono Banca Esperia (Mediobanca), Banca Mediolanum, Finecobank, Banca Profilo, Fideuram, Ubs Bank e Unicredit. Mentre tra i professionisti spiccano – tra gli altri – Mario Aragnetti Bellardi (Banca Profilo), Massimo Doris (Mediolanum), Giampiero Giuffrida (Bnl Bnp Paribas), Fabio Innocenzi (Ubs Italia) e Paolo Molesini (Fideuram).

Per il Real Estate si segnalano, tra gli altri, i team di Banca Finint, Coima e Prelios. Claudia Andronio (Banco Bpm), Manfredi Catella (Coima), Paolo Bottelli (Kryalos), Giacomo Liberti (Lazard) ed Emanuele Prataviera (Banca Finint) sono tra i professionisti più votati.

Nel settore Tmt & Entertainment tra quelli che hanno ricevuto più voti segnaliamo Banca Imi, Goldman Sachs, Mediobanca, Unicredit e Vitale & Co. Mentre Igino Beverini (Lazard), Giampietro Barbara (Mps Capital Services), Michele Pangrazzi (Credit Suisse), Emanuela Pettenò (PwC), Roberto Sambuco (Vitale & Co.) e Andrea Vismara (Equita Sim) sono alcuni dei nomi più votati.

Azimut, Blackrock, Ca Indosuez Wealth, Pictet e Ubs sono alcune delle aziende più votate nel settore Wealth Management. Tra i professionisti spiccano invece Alessandra Losito (Pictet), Laura Nateri (Lazard Fund Managers) e Andrea Viganò (BlackRock).

Tra i team più in vista del settore Non Performing Loans spiccano Banca Finint, Banco Bpm, Cerved, Fortress, Kpmg e Pillarstone. Mentre tra i professionisti più votati ci sono, al momento, Giovanni Bossi (Banca Ifis), Biagio Giacalone (Banca Imi), Edoardo Ginevra (Banco Bpm), Nausica Pinese (Banca Finint) e Davide Serra (Algebris).

Banca Imi, BDO, Global Strategy, Kpmg, Mediobanca, Rothschild e Vitale & Co. sono alcune delle realtà più votate nella categoria Restructuring. Quanto ai professionisti in testa alla classifica ci sono, tra gli altri, Orlando Barucci (Vitale & Co.), Igino Beverini (Lazard), Federico Bonanni (Kpmg), Alessio De Comite (Rothschild), Antonella Negri-Clementi (Global Strategy) ed Enrico Valdata (BDO).

Nel comparto del Fashion e Luxury si distinguono i team di 21 Investimenti, Charme, Dvr Capital, Mediobanca e Tamburi Investment Partners. Alessandro Benetton (21 Investimenti), Filippo Chieli (Mediobanca), Nicola Gualmini (Dvr Capital), Michele Marocchino (Lazard) e Marco Paesotto (Goldman Sachs) sono alcuni dei nomi che sono stati, al momento, maggiormente votati in questa categoria.

Banca Imi, Idea Taste of Italy, Lazard, New Deal Advisors, Oaklins Arietti, Unicredit, Vitale & Co. sono alcune delle realtà più votate nella categoria Food. Tra i professionisti in testa alla classifica segnaliamo, tra gli altri, Franco Cappiello (Ubs) Alberto Gennarini (Vitale & Co), Davide Milano (Oaklins Arietti), Germano Palumbo (Fineurop Soditic), Guido Pellissero (New Deal Advisors) e Marco Vismara (Oaklins Arietti).

Nel settore Project Finance i più votati sono stati, fra gli altri, Banca Imi, Banco Bpm, Bper Banca, ING Bank e Unicredit. Valerio Capizzi (ING Bank), Guido Paci (Mps Capital Services), Giuseppe Perna (Unicredit), Alessandro Steffanoni (Bper Banca) e Luca Zerbo (Banco Bpm) sono invece alcuni dei professionisti che hanno ricevuto più preferenze.

Quanto alla categoria Mid Market M&A tra i team più votati ci sono Banca Finint, Ethica Corporate Finance, Fineurop Soditic, K Finance e Vitale & Co. Mentre tra i professionisti che hanno raccolto più preferenze figurano, al momento,  Alberto Della Ricca (Arkios Italy), Filippo Guicciardi (K Finance), Alberto Vigo (Mediobanca), Cosimo Vitola (Ethica Corporate Finance), e Umberto Zanuso (Fineurop Soditic).

Per la categoria Private Debt, tra i team più votati per il loro impegno in questo tipo di attività segnaliamo, fra gli altri, Antares AzI, Banca Finint, Bper Banca, Equita Sim, Quadrivio, Muzinich & Co e Tikehau Capital, fra i professionisti ci sono invece Simone Brughera (Banca Finint), Luca Bucelli (Tikehau Capital), Gabriele Casati (Antares AzI), Marco Meda (Quadrivio) e Mauro Sbroggiò (Banca Finint).

Nel comparto Family Business i più votati sono stati, fra gli altri, Azimut, Banca Patrimoni Sella, Ersel, Fideuram e Riello Investimenti Partners. Guido Feller (Azimut Wealth), Davide Mereghetti (Unicredit), Paola Papanicolaou (Fideuram), Nicola Riello (Riello Investimenti Partners) e Federico Sella (Banca Patrimoni) sono invece alcuni dei professionisti che hanno ricevuto più preferenze.

Banca Imi, Bper Banca, Ing Bank, Molino Facchinelli Zerbini & Partners, Morgan Stanley e Rothschild sono alcune delle realtà più votate nella categoria Energy. Tra i professionisti in testa alla classifica segnaliamo, tra gli altri, Giulia Bertolini (Ing Bank), Alessandro Bertolini Clerici (Rothschild), Flavio di Terlizzi (L&B), Luca Matrone (Intesa Sanpaolo) e Alessandro Steffanoni (Bper Banca).

Nel comparto del Life Sciences si distinguono i team di Banca Finint, Rothschild, Vitale & Co. e Principia sgr. Francesco Bertocchini (Rothschild), Francesco Dal Fiume (Banca Finint), Rosario Sciacca (Ubs), Andrea Scarsi (K Finance) e Guido Siebiera (Alantra) sono alcuni dei nomi che sono stati, al momento, maggiormente votati in questa categoria.

Quanto alla categoria Shipping tra i team più votati ci sono Bper Banca, Pillarstone Italy e Venice Shipping and Logistics. Fra i professionisti che hanno raccolto più preferenze figurano, al momento, John Davison (Pillarstone Italy), Mirco Frangiamore (Ing Bank), Andrea Valeri (Blackstone) e Vettosi Fabrizio (Venice Shipping and Logistics).

Banca Imi, Bper Banca e Unicredit sono alcune delle aziende più votate nel settore Corporate Lending. Tra i professionisti spiccano invece Valerio Capizzi (Ing Bank), Paolo Sighinolfi (Bper Banca), Alessandro Ragni (Mediobanca) e Claudio Stefani (Banco Bpm)

Nella categoria Innovazione i più votati sono stati, fra gli altri, CheBanca!, Intermonte, Satispay e Tinaba. Matteo Arpe (Tinaba), Fabrizio Barini (Intermonte), Ignazio Rocco di Torrepadula (Credimi) e Simone Strocchi (Ipo Challenger) sono invece alcuni dei professionisti che hanno ricevuto più preferenze.

Infine, nella categoria Financial Pr, i team più votati, fra gli altri, sono stati Barabino & Partners, Community e Image Building. I comunicatori più scelti dal pubblico online sono invece stati, fra gli altri, Luca Barabino (Barabino & Partners), Auro Palomba (Community) e Giuliana Paoletti (Image Building).

Vi invitiamo a continuare a esprimere le vostre preferenze. Il voto online, che è stato prorogato, chiuderà lunedì 9 ottobre.

SHARE