Financecommunity Week 2025, il diario della seconda giornata

La Financecommunity Week è l’evento di LC Publishing Group che riunisce a Milano la community finanziaria italiana e internazionale. La settima edizione, che si svolge dal 10 al 13 novembre 2025, avrà come sede principale l’hotel Four Seasons di Milano, che ospiterà per tutta la settimana conferenze, tavole rotonde e occasioni di confronto sui temi più caldi dell’economia e della finanza. La Financecommunity Week culminerà nei Financecommunity Awards, la serata di gala in cui sono riconosciuti e premiati i professionisti e i team di banche, fondi d’investimento e advisor finanziari che si sono distinti negli ultimi 12 mesi.

Ecco il programma completo, con gli ospiti e i link per iscriversi ai singoli eventi.

Qui trovate il diario della giornata d’apertura.

La seconda giornata è stata ricca di appuntamenti. La tavola rotonda intitolata “Financial instruments for Italy’s growth” è stata introdotta dai saluti di Aldo Scaringella, ceo di LC Publishing Group. Il primo panel è stato moderato da Iacopo Canino, partner di Hogan Lovells e ha visto protagonisti Martino Mauroner, Deputy Head of Private Debt, Tikehau Capital; Diego Napolitano, Head of Leveraged & Acquisition Finance, Intesa Sanpaolo; Francesco Vitulano, Managing Director, Blackstone; Andrea Zorzi, Professor of Commercial Law, University of Florence. Dopo la pausa caffè si è svolto il secondo panel, durante il quale si sono confrontati Laura Berguig, Principal, Ares Management; Francesco Di Trapani, Senior Advisor, Head of Southern Europe, Pemberton Capital Advisors; Giovanni Grandini, Head of Capital & Debt Advisory Italy, EY; Alessandro Mallo, Managing Director Debt Capital Markets, UniCredit; Luca Novati, Head of Private Debt, Finint Investments SGR. La discussione è stata moderata da Alessandro Accrocca e Bianca Caruso, entrambi Partner di Hogan Lovells.

In parallelo si è svolta una conversazione sulla leadership tra Claudia Parzani, presidente di Borsa Italiana e autrice del saggio “La Rivoluzione degli Outsider” e Tommaso Arenare, consulente e autore di “Oltre”, moderati da Claudio Morpurgo, Partner, Morpurgo e Associati.

Nel pomeriggio si sono svolte altre due conferenze in contemporanea. La prima, intitolata “Insurance investments in private equity, private debt and venture capital: unlocking opportunities and building partnership”, è stata moderata da Raffaele Sansone, Partner, Gatti Pavesi Bianchi Ludovici, e ha visto protagonisti: Francesco Martorana, Group Chief Investment Officer, Generali; Nicola Alvaro, Head of Wealth Services & Distribution, Allianz Life Luxembourg; Chiara Calì, Head of Group Funds Public, Private & Fund Selection & Portfolio Management, UniCredit; Francesco Cerruti, direttore generale, Italian Tech Alliance; Emilio Pastore, Head of Finance and Treasury, HDI Assicurazioni; Matteo Riccardi, Head of Finance, Banco BPM Vita.

Nella seconda tavola, intitolata “Design and lifestyle transactions in italy: the perspective of the international investors” e moderata da Michela Cannovale, giornalista di Financecommunity e MAG, sono intervenuti: Marco Baldassari, ceo, cofondatore e Menswear Creative Director, Eleventy; Paolo De Spirt, Founding Partner, Borletti Group; Francesco Franchini, Head of Corporate Private Debt, Sienna Investment Managers; Matteo Giannobi, Partner, Pirola Corporate Finance; Ludovico Mantovani, Founding Partner, Pirola Corporate Finance; Stefano Migliorini, Partner e membro del comitato d’investimento, NUO.

valentina.magri@lcpublishinggroup.com

SHARE