Finanziamento da 36 milioni di euro per Tenute Piccini 1882
Tenute Piccini 1882, storica azienda vinicola con sede a Casole d’Elsa (Siena), ha ottenuto finanziamenti per 36 milioni di euro da Intesa Sanpaolo, Banca Monte dei Paschi di Siena e Cassa Depositi e Prestiti. Tenute Piccini sono state assistite dallo studio legale e tributario Laroma Jezzi and Partners di Firenze e dalla Global Consulting STP nella persona del Marco Camerini, socio fondatore. GA-Alliance, ha assistito le finanziatrici in tutti gli aspetti relativi all’operazione di finanziamento.
I DETTAGLI DEL FINANZIAMENTO
Per Intesa Sanpaolo, che ha svolto anche il ruolo di coordinamento, l’operazione è stata perfezionata dalla direzione agribusiness, nell’ambito della divisione banca dei territori, con il supporto della struttura corporate finance mid cap della divisione Imi Corporate & Investment Banking. Intesa SaNpaolo e Banca Mps hanno concesso due distinti finanziamenti a medio lungo-termine e due distinte linee di credito su base revolving. Cassa Depositi e Prestiti, a sua volta, ha concesso un finanziamento a medio lungo-termine, suddiviso in due linee di credito in favore di Tenute Piccini finalizzate a supportare nuove iniziative per la crescita.