Fincantieri ottiene un finanziamento shuldshein da 395 milioni di euro
Fincantieri ha ottenuto un finanziamento di tipo schuldschein da 16 banche per un ammontare complessivo di 395 milioni di euro. Lo schuldschein è uno strumento ibrido tra il prestito e l’obbligazione regolato da legge tedesca. Il finanziamento prevede tranche con scadenza, rispettivamente, a tre anni (luglio 2028) e a cinque anni (luglio 2030). Le principali clausole del contratto di finanziamento sono in linea con gli standard di Fincantieri e non prevedono covenant finanziari.
Nell’operazione Fincantieri è stata supportata da Bnp Paribas, Commerzbank e Unicredit Bank in qualità di banche arranger e dallo studio legale Hogan Lovells in qualità di legal advisor.
“La forte domanda riscontrata ha permesso a Fincantieri di superare ampiamente il target iniziale di importo e di ottenere tassi di interesse nella parte bassa della fascia stabilita. Le principali clausole del contratto di finanziamento sono in linea con gli standard di Fincantieri e non prevedono covenant finanziari”. In questo modo, riporta la nota, il gruppo ottiene di “estendere la vita media del debito a condizioni finanziarie vantaggiose”.
In foto, Pierroberto Folgiero, amministratore delegato di Fincantieri