Finint E4G (Finint Investments), assistito da Lavorenti&Partners e Adacta, entra in Bonetto Art-Legno

Finint Equity For Growth (Finint E4G), il fondo di private equity controllato da Finint Investments, ha perfezionato il suo quarto investimento di maggioranza con l’ingresso nel capitale di Bonetto Art-Legno, società con sede a Monticello Conte Otto (VI), attiva nella produzione di arredamento di lusso con focus nel segmento fashion retail e specializzata nella lavorazione artigianale del legno.

A guidare la crescita del nuovo corso di Bonetto Art-Legno sarà Davide Biddiri che ricoprirà il ruolo di amministratore delegato, già alla guida di Operae Interiors (società del gruppo Fincantieri), che si avvarrà del supporto di Paolo Bonetto, rappresentante della terza generazione della società che manterrà una funzione centrale nel progetto garantendo così la continuità aziendale.

GLI ADVISOR

Per Finint Investments l’operazione è stata condotta dal co-head of private equity Cristiano Menegus (in foto a sinistra), dalla senior analyst Lisa Martini e dall’analyst Mariapia Albertini. Il Fondo Finint E4G è gestito da Vania Antonio Panizza e Cristiano Menegus.

Finint Investments è stata assistita da Lavorenti & Partners in qualità di advisor finanziario con Davide Snaidero (partner, in foto al centro), da Adacta Advisory per la due diligence finanziaria con un team composto Francis De Zanche (partner, in foto a destra), Elisabetta Perissinoto (manager) e Alessio Fiorese (senior consultant), da Adacta Tax & Legal per la due diligence fiscale, Gianni & Origoni (due diligence legale e contrattualistica), e Onexecutive per la people due diligence con Stefania Piredda (managing partner).

Bonetto Art-Legno è stata assistita da Sistemassociati e dallo studio Sinergia Legale per gli aspetti contrattuali.

Il financing e l’assistenza al closing sono stati forniti da BCC Banca Iccrea.

I DETTAGLI

L’operazione è stata possibile grazie all’investimento primario di Finint E4G, affiancata dalla partecipazione dell’amministratore delegato Biddiri, oltre a selezionati co-investitori, che contribuiranno fattivamente al progetto di crescita, e ai soci venditori che hanno deciso di reinvestire nel progetto.
Fondata nel 1922, Bonetto Art-Legno ha chiuso l’esercizio 2024 con ricavi pari a 6,5 milioni di euro e un Ebitda superiore a 2 milioni di euro. Grazie all’esperienza ed al know-how acquisiti in oltre un secolo di storia, la società può contare oggi su un’elevata brand recognition ed è riconosciuta come fornitore di riferimento dalle principali case di moda di lusso quale arredatore dei loro più importanti punti vendita a livello mondiale.

Finint E4G nasce per supportare le pmi italiane che presentano elevati tassi di crescita attesa e significativa differenziazione di prodotti e servizi anche grazie alla digitalizzazione e alla riduzione dell’impatto sull’ambiente. L’investimento in Bonetto Art-Legno rappresenta il quarto investimento dopo quelli in Tecno Cover, società produttrice di stufe a pellet e legna, in Serinex, azienda attiva nella progettazione, produzione e commercializzazione di portautensili e accessori per centri di lavoro e macchine a controllo numerico, e Proteko, impresa specializzata in servizi per la gestione della sicurezza in azienda.

IL COMMENTO

Cristiano Menegus, co-head of private equity di Finint Investments, ha commentato: “Abbiamo deciso di investire in Bonetto Art-Legno per la sua esperienza ultra-centenaria nel settore dell’arredo su misura di lusso che l’ha portata ad essere un punto di riferimento per i grandi atelier della moda mondiale. Siamo certi che la presenza di un management altamente motivato unita alla nostra esperienza nella gestione di progetti di crescita di medio-lungo periodo per PMI, possano essere il valore aggiunto per favorire un’ulteriore fase di crescita di un’eccellenza del lusso artigianale tutta italiana”.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE