Fininvest vende il Monza al fondo Usa Beckett Layne Ventures

Fininvest ha raggiunto l’accordo per cedere al fondo americano Beckett Layne Ventures il 100% del Monza, il club bianco rosso rilevato nel 2018 e appena retrocesso in serie B.

GLI ADVISOR

Nell’operazione, la holding della famiglia Berlusconi è stata invece assistita dallo studio Chiomenti.  Beckett Layne Ventures è stato assistito dal punto di vista legale dallo Studio Tonucci & Partners

I DETTAGLI

L’operazione prevede un primo trasferimento dell’80% delle quote entro l’estate, mentre il restante 20% sarà ceduto entro giugno 2026. Fino a quel momento, Fininvest manterrà una rappresentanza nel cda del club, in linea con la propria quota di partecipazione residua. Il club calcistico è stato valutato 45 milioni di euro.

La holding della famiglia Berlusconi, dopo aver investito 285 milioni nel Monza tra acquisto delle quote e versamenti in conto capitale, incasserà pertanto 30 milioni (cioè il prezzo dell’enterprise value al netto dei debiti). Le voci di un disimpegno dal Monza da parte di Fininvest si rincorrevano da tempo.

Secondo alcune indiscrezioni riprese da Ansa, Adriano Galliani (in foto), che dal 2018 è amministratore delegato e dal 2022 vicepresidente vicario del Monza Calcio, resterà nel club con la carica di presidente. 

Beckett Layne Ventures, con sede negli Stati Uniti e guidata da Brandon Berger, è un partner finanziario e consulente strategico per aziende attive nei settori dello sport, dei media e dell’intrattenimento. Il suo team , insieme ai propri partner e advisor, tra cui Mauro Baldissoni (per diversi anni figura apicale della AS Roma), vanta una solida esperienza nello sport professionistico, con un focus particolare sul calcio europeo.

valentina.magri@lcpublishinggroup.com

SHARE