Per il fintech inizia l’età dello sviluppo – AUDIO
Gli investimenti nel fintech l’anno scorso hanno registrato un rallentamento, pur restando su livelli elevati. È quanto emerge dall’analisi di Kpmg dal titolo “Pulse of fintech H2 2019”.
Dopo aver toccato quota 141 miliardi di dollari nel 2018, gli investimenti globali in aziende fintech l’anno scorso sono scesi a 135,7 miliardi di dollari. In calo anche il numero di operazioni di m&a, private equity e venture capital: 2.693 deal rispetto ai 3.145 dell’anno precedente.
Ascolta l’analisi di Giulio Dell’Amico, partner Kpmg
La principale novità del 2019 è stato il balzo dell’attività di fusioni e acquisizioni, segnale inequivocabile che l’industria è uscita dalla fase di startup per entrare nell’età dello sviluppo. Le operazioni di m&a hanno fatto segnare un controvalore di 97,3 miliardi di dollari, massimo storico, di cui 66,8 miliardi nel solo terzo trimestre.
Due operazioni hanno guidato il mercato nell’ultimo anno: l’acquisizione di Worldpay da parte di Fidelity National Information Services per 42,5 miliardi di dollari e quella di First Data da parte di Fiserv per 22 miliardi di dollari.
Il panorama delle fintech protagoniste di deal di m&a non riguarda esclusivamente gli Stati Uniti, che pure hanno svolto il ruolo di traino con First Data, Dun & Bradstreet e Assurance IQ; ci sono state operazioni in Gran Bretagna (Worldpay), Estonia (AliExchange), Francia (eFront), Australia (Property Exchange Australia) e Italia (SIA).
Per quanto riguarda SIA, sebbene la valutazione alla quale Cdp Equity e FSIA Investimenti hanno acquisito una quota non sia stata resa nota, si stima che sia attorno a 895 milioni di dollari, dato che colloca l’operazione al decimo posto tra i maggiori deal dell’anno.
Tutte le aree geografiche hanno registrato un calo nel numero di deal conclusi nel corso dell’anno, un dato che, secondo Kpmg, riflette la crescente maturità delle aziende fintech e la maggiore attenzione degli investitori verso operazioni late-stage e follow-on.
Il business dei pagamenti, incluso il digital banking, è l’area dove…
PER CONTINUARE LA LETTURA SCARICA GRATIS L’ULTIMO NUMERO DI MAG