Fin+Tech: nuovo follow on da mezzo mln per le startup accelerate
Nuovo investimento da mezzo milione di euro da parte di Fin+Tech, il programma di accelerazione dedicato alle startup che sviluppano soluzioni e servizi in ambito fintech e insurtech, parte della rete nazionale acceleratori CDP e nato da un’iniziativa di CDP Venture Capital insieme a Digital Magics, Startupbootcamp, Fintech District, Nexi e Credem in qualità di promotori.
La mission del programma è creare un ecosistema forte a livello nazionale e sempre più attrattivo per startup e investitori internazionali, obiettivo confermato da questo nuovo ulteriore investimento che si aggiunge a quello iniziale nelle startup più promettenti. Nello specifico, sono Aptus, Flowbe, e Cents le realtà su cui Fin+Tech ha scelto di puntare ancora tramite il follow on complessivo di 500 mila euro.
Cosa prevede il programma
La selezione delle startup fintech e insurtech che parteciperanno al secondo ciclo del programma triennale terminerà il 25 settembre. Fino ad allora, tutte le realtà italiane e straniere fintech e insurtech che intendano entrare nel mercato italiano, possono candidarsi sul sito www.finplustech.eu.
I gruppi selezionati beneficeranno di un investimento iniziale e di un percorso di accelerazione che si svolgerà da ottobre a marzo, in cui riceveranno il supporto da parte del team dedicato dell’acceleratore e potranno accedere ad un ampio network di mentor, corporate di settore ed investitori.
Per questo secondo batch, Fin+Tech ha messo a disposizione, oltre al primo investimento, un ammontare complessivo pari ad almeno a 600 mila euro impegnandosi ad investire nei follow on per le startup che concluderanno il Programma di accelerazione.
La call è aperta a tutte le startup e team che vogliono sviluppare o hanno già sviluppato un prodotto in ambito fintech e insurtech o che possiedono una tecnologia abilitante per questi due settori, come Blockchain, Web3, AI, etc.
I corporate partner
A Fin+Tech hanno aderito numerosi corporate partner: Banca CF+, Banca Mediolanum, Base Digitale, BNL Gruppo BNP Paribas, BNP Paribas Cardif, Compass, Credem, CRIF, Net Insurance, Nexi e Reale Group, Intesa Sanpaolo.
Continuano a rinnovare il loro impegno i partner tecnici, Studio Legale Ferrari Pedeferri Boni (FPB), ItaliaFintech, Italian Insurtech Association e Swiss Insurtech Hub. Consob è partner istituzionale dell’iniziativa attraverso il gruppo di lavoro Consob Tech.